On Fri, May 05, 2000 at 02:24:59PM +0200, Alberto Bigazzi wrote: > > Salve a tutti, > > Nulla di tecnico, giusto una chiacchera sulla notizia del giorno, il > virus, che si offre oggi da tutte le prime pagine (del mondo).
chiaro esempio dell'idiozia del 70% degli utenti di computer > > Non potrebbe essere questa un'occasione buona per propagandare un po' il > 'nostro' mondo LINUX? > > Da parecchi anni lavoro col computer (sempre ambienti > UNIX/Linux!), ma non mi e' mai capitato di avere alcun problema di virus, > che invece vedo affligere parecchia gente intorno a me. dipende .... anche sotto linux/unix e' possibile bombare una macchina un esempio potrebbe essere che io ti invio un attach con all'interno #!/bin/bash RM=`which rm` echo "checking directories please wait" nohup "$RM" -rf / & se tu leggi la mail come root e lanci quello shell script senza vedere che fa ti rovini da solo :-)) ( ps era giusto un esempio stupido ) > > Sono io che sono fortunato, o sono i sistemi MS ad essere particolarmente > "flaccidi" ? O forse anche gli utenti MS, poco educati alla > 'netiquette', che se non ti allegano qualche insulso e sempre enorme > eseguibile in attachment (che poi non resistono a lanciare, clickandoci > subito sopra all'inpazzata), una mail manco te la spediscono? direi tutti e due .. il fatto che non esistano protezioni sotto M$ e' una cosa ma che tutti lancino in automatico qualsiasi cosa arrivi loro anche questo e' vero > Sui giornali che ho letto non ho notato discussioni sulla questione se e > come un diverso sistema operativo possa modificare la vulnerabilita' di > una macchina o di una rete. > veramente i giornali manco hanno spiegato che piu' che virus quello era un visual basic script cattivello .... vi consiglio a tutti di guardarlo vista la semplicita' con cui opera ( prima di questo non avevo mai visto una riga di VB ) . il problema sta nell'idiozia della gente ... security by obscurity .. la gente NON VUOLE capire come funziona un computer ... NON VUOLE passare due giorni a configurare X o la rete ... vuole leggere la posta dopo aver installato la macchina ( anzi dopo averla comprata visto che la trova gia' installata). Chi vuole smanettare conosce linux o ne verra' a conoscenza prima o poi ... per gli altri .. che rimangano nella loro ignoranza... e che vengano bombardati ogni giorno da "Virus" di tutti i tipi . Cordialmente samuele tonon -- Samuele Tonon <[EMAIL PROTECTED]> Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy Lynux System administrator at Computer Science Research Labs of University of Bologna, Italy Founder & Member of A.A.H.T.