CVSROOT: /web/www Module name: www Changes by: Andrea Pescetti <pescetti> 12/01/29 10:07:31
Modified files: gnu : manifesto.it.html Log message: Manually regenerated with GNUN from latest PO file. CVSWeb URLs: http://web.cvs.savannah.gnu.org/viewcvs/www/gnu/manifesto.it.html?cvsroot=www&r1=1.7&r2=1.8 Patches: Index: manifesto.it.html =================================================================== RCS file: /web/www/www/gnu/manifesto.it.html,v retrieving revision 1.7 retrieving revision 1.8 diff -u -b -r1.7 -r1.8 --- manifesto.it.html 29 Jan 2012 10:00:39 -0000 1.7 +++ manifesto.it.html 29 Jan 2012 10:07:24 -0000 1.8 @@ -150,7 +150,7 @@ href="http://fsf.org/campaigns/priority-projects">la lista dei progetti ad alta priorità </a> e la <a href="http://savannah.gnu.org/people/?type_id=1">«lista GNU delle -richieste di aiuto»</a>, cioè l'elenco generale dei lavori da svolgere +richieste di aiuto»</a>, cioè l'elenco generale dei lavori da svolgere sui pacchetti software GNU. Per altri modi di aiutare, si veda <a href="http://gnu.org/help/help.html">la guida per aiutare il sistema il sistema operativo GNU</a>). @@ -296,7 +296,7 @@ finanziarla si deve far pagare il programma.»</strong></p> <p> -<stong>«È inutile reclamizzare un programma +<strong>«È inutile reclamizzare un programma gratuito».</strong></p> <p> @@ -313,7 +313,7 @@ D'altro canto, se molta gente ottiene GNU da amici e queste aziende non hanno successo, vorrà dire che la pubblicità non era necessaria per diffondere GNU. Perché tutti questi difensori del libero mercato non -vogliono lasciare che sia il libero mercato a decidere?<a href="#f4">(5)</p> +vogliono lasciare che sia il libero mercato a decidere?<a href="#f4">(5)</a></p> <p> <strong>«La mia azienda ha bisogno di un sistema operativo @@ -331,7 +331,7 @@ <p> Mi piacerebbe che lo sviluppo di GNU fosse sostenuto da donazioni da parte di numerosi produttori ed utenti, riducendo così la spesa per tutti.<a -href="#f5">(6)</p> +href="#f5">(6)</a></p> <p> <strong>«Ma i programmatori non meritano una ricompensa per la loro @@ -736,13 +736,11 @@ Tradotto originariamente da Gian Uberto Lauri. Modifiche successive di Francesco Potortì, Alessandro Rubini, Giorgio V. Felchero, Paola Blason, Andrea Pescetti.</div> - - <p> <!-- timestamp start --> Ultimo aggiornamento: -$Date: 2012/01/29 10:00:39 $ +$Date: 2012/01/29 10:07:24 $ <!-- timestamp end --> </p> @@ -769,7 +767,6 @@ <!-- Please use W3C normative character entities. --> <!-- --> <!-- <gnun> - <ul class="translations-list"> --> <!-- Arabic --> <!-- <li><a href="/gnu/manifesto.ar.html">العربية</a> [ar]</li> --> @@ -813,8 +810,7 @@ <!-- <li><a href="/gnu/manifesto.ta.html">தமிழ்</a> [ta]</li> --> <!-- Turkish --> <!-- <li><a href="/gnu/manifesto.tr.html">Türkçe</a> [tr]</li> --> -<!-- </ul> -</gnun> --> +<!-- </ul></gnun> --> <!-- </div> --> </div>