Sono ormai quasi tre anni che possiedo un tablet da 10" con SO Android corredato da una comoda tastiera bluetooth che lo ha reso paragonabile ad un piccolo portatile. Fra i vari prodotti di Office che si trovano su Play Store trovai ed installai quasi subito AndrOpen Office che era un port del nostro Apache Open Office. L'autore, Akikazu Yoshikawa, lo ha recentemente definito, però, un fork di Apache OO. É talmente simile da riuscire anche scomodo per la misura delle icone e pulsanti. La presenza della tastiera, però, mi consente di utilizzarlo senza grossi problemi. Mi aspettavo fin dall'inizio di incontrare su questa mailing list altri utenti, ma la mia speranza è rimasta tale. Prima di porre quesiti che non troverebbero risposta, mi piacerebbe sapere se ci sono altri utenti di questo programma. Se non è appropriato chiacchierarne su questa ML potreste suggerirmi una ML più adatta? (se esiste) Ultimamente ho notato in Yoshikawa una tendenza a "svoltare" verso LibreOffice. É così oppure mi sbaglio?
Grazie per l'attenzione -- Al Asset http://www.ugolat.it http://fisarcheo.altervista.org --------------------------------------------------------------------- To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org