Allora è semplicissimo: scarica l'installer dal sito
https://www.libreoffice.org/downloads, salvalo nella cartella Downloads,
fai doppio click sul file e segui le istruzioni sullo schermo.
On 23/09/24 18:59, Emiliano Spiriti wrote:
Scusate ma io ho Windows non Linux
Emiliano Spiriti
Il lun 23 set 2024, 18:57 Italo Vignoli <it...@vignoli.org
<mailto:it...@vignoli.org>> ha scritto:
C'è una pagina sul wiki con molte istruzioni su come installare
LibreOffice su Linux:
https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/Install/Linux
<https://wiki.documentfoundation.org/Documentation/Install/Linux>
Il nome del file scaricato termina con .deb.tar.gz. Si tratta di un
file
compresso e facendo doppio clic su di esso si espande tutto il suo
contenuto (tranne il .tar.gz) in una cartella con lo stesso nome.
All'interno di questa cartella si trova un'altra cartella chiamata
DEBS.
Aprite questa cartella e, una volta dentro, fate clic con il tasto
destro del mouse e selezionate “Apri con il terminale”.
Nel terminale, digitate: sudo dpkg -i *.deb e seguite le istruzioni.
Alla fine, LibreOffice sarà installato sul vostro PC Linux.
Cordiali saluti.
On 23/09/24 18:53, Emiliano Spiriti wrote:
> Buonasera potresti scrivermi tutti i passaggi? Non sono molto capace.
> Grazie
> Emiliano Spiriti
>
> Il dom 22 set 2024, 11:42 Attilio Tempestini <atemp...@alice.it
<mailto:atemp...@alice.it>> ha scritto:
>
>> Ci sono arrivato, con la collaborazione di un amico più esperto in
>> Linux. Diciamo che occorre sapersi muovere bene da riga di
comando e che
>> è un peccato non si
>>
>> possa utilizzare Synaptic.
>>
>> Il 10/09/24 09:21, Enio Gemmo TDF ha scritto:
>>> Ciao,
>>>
>>> La procedura più semplice è decomprimere i file DEB (lang help,
libre)
>>> in un unica cartella es /libreoffice (solo i file contenuti nella
>>> cartella DEB), poi aprire il terminale dare il comando "cd
>>> libreoffice" (il nome della cartella dove si sono scompattati e
DEB)
>>> quindi il comando
>>> sudo dpkg -i *.deb
>>>
>>> ciao
>>>
>>>
>>> Il 09/09/24 17:12, Attilio Tempestini ha scritto:
>>>> sudo dpkg -i <nomefile.deb>
>>>
>>
>> --
>> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
<mailto:users%2bunsubscr...@it.libreoffice.org>
>> Problemi?
>>
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
<https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/>
>> Linee guida per postare + altro:
>> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
<https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it>
>> Archivio della lista:
https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
<https://listarchives.libreoffice.org/it/users/>
>> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
<https://www.documentfoundation.org/privacy>
>>
>
--
Italo Vignoli - it...@vignoli.org <mailto:it...@vignoli.org>
mobile/signal +39.348.5653829
GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
--
Italo Vignoli - it...@vignoli.org
mobile/signal +39.348.5653829
GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy