Mi pare di capire che l'unica soluzione potrebbe essere: 
Scaricare l'esatta vecchia versione, lanciare l'installazione, seguire tutti i 
passi, riavviare, quindi procedere all'aggiornamento ( in teoria non serve 
rimuovere la vecchia versione), nel caso non funzionasse bisogna procedere a 
mano( cartelle, registri, configurazione)

 
Enio Gemmo

________________________________
Da: Gabriele Bertolucci <gabriele.bertolu...@protonmail.com>
Inviato: sabato 21 settembre 2024 08:54
A: users@it.libreoffice.org
Oggetto: Re: [it-users] Re: Subject: Digest di users@it.libreoffice.org 
emissione 1721 (5766)

Mi ha scritto direttamente, dicendo che Windows non gli fa rimuovere la 
versione precedente perché non trova il pacchetto di installazione.
A mio parere la versione precedente non è più presente, ma quel catorcio 
di sistema operativo è incoerente a se stesso.
Molto probabilmente bisognerebbe intervenire nel registry e cancellare 
le info di installazione della vecchia versione che vengono mostrate nel 
pannello di controllo.
> Ciao.  Hai provato a rimuovere prima LibreOffice per poi installare la
> nuova versione ?
> Io non ho  windows, quindi non so come funziona.
-- 
Gabriele Bertolucci
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a