Ciao a tutti,
premetto che ho cercato una risposta sul web,ma ancora la questione non
mi è chiara.
Ho esportato da WRITER in PDF/A-1a un file che contiene un font speciale
che non era compreso nel set di default di LibreOffice.
Nel PDF sul mio PC il documento ha l'aspetto grafico che volevo, il font
si vede correttamente sia con Adobe Reader che con altri lettori PDF.
Ho mandato il PDF a un cliente, che lo ha firmato e passato nello scanner.
Però ho notato che nella scansione che mi ha rispedito il font speciale
non si vede più, è diventato un normale Arial o simile.
L'help di LO recita:
“PDF/A-1a
Converte in formato PDF/A-1a. Questo è definito come un formato file per
documenti elettronici adatto per la conservazione a lungo termine. Tutti
i tipi di carattere che sono usati nel documento sorgente saranno
incorporati nel file PDF generato. Verranno scritti i tag PDF.”
Quindi mi aspetterei che i font vengano sempre riprodotti con il loro
aspetto originale, invece no.
E' un problema legato alla stampante del cliente, al fatto che usa i
PostScript anziché i True Type?
Grazie.
Aldo
Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 4.2.5.2 Build ID: 61cb170a04bb1f12e77c884eab9192be736ec5f5/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non
sono eliminabili