Fatto ;)

Il giorno 04 ottobre 2013 16:32, Alfredo Parisi
<alfredo.par...@gmail.com>ha scritto:

> Ciao Giovanni,
> c'è sempre bisogno prezioso sulle tabelle pivot ed ognuno di noi può dare
> il suo contributo alla comunità.
> Con l'occasione ti invito ad iscriverti alla Community LibreItalia su
> Google Plus, al link
> https://plus.google.com/u/0/communities/112723936192138250992
>
> Grazie e a presto.
> Alfredo
>
> Il 04/10/2013 15:29, Giovanni ha scritto:
>
>  Grazie Mario, grazie tutti, informazioni preziosissime.
>> Starò più attento alle versioni aggiornando con cognizione di causa.
>> Per fortuna non uso le macro, ma solo tabelle pivot, quelle si da
>> implementare 200 volte :) Per chi ha bisogno ormai sono diventato un guru
>> delle stesse ed ho trovato pure un escamotage per formattarle!
>> Buona giornata.
>> Giovanni
>> Il giorno 02/ott/2013 18:00, "Mario Lodi Rizzini" <mlodirizz...@gmail.com
>> >
>> ha scritto:
>>
>>  La scorsa settimana, consultando il sito di LibreOffice, ho notato che
>>> era
>>> uscita la versione 4.1.1 x Win così, come faccio dai tempi della nascita
>>> di
>>> LO, l'ho installata poichè avevo la 4.0.5.
>>> Premetto che è dai tempi di OpenOffice 2 che avevo realizzato alcuni
>>> fogli
>>> di calcolo contenente macro in Basic: ad ogni upgrade di OpenOffice
>>> prima,
>>> di LibreOffice poi, non ho mai riscontrato alcun problema.
>>> Con la 4.1 invece mi è venuto il latte alle ginocchia in quanto è venuto
>>> a
>>> decadere quello che ritenevo un caposaldo della "retrocompatibilità":
>>> nelle
>>> istruzioni getDate() e setDate (comprese tutte quelle similari), qualche
>>> "genio" ha avuto la splendida idea di cambiare il formato del campo che
>>> sino alla 4.0.5 era di tipo "long" e quindi numerico, mentre ora è di
>>> tipo
>>> "date".
>>> Di seguito un estratto delle note di rilascio della 4.1.1
>>> -------------------------
>>> Changes to UNO APIs
>>>
>>> The UNO date & time-related structs were changed to accommodate:
>>>
>>>     - signed (negative) year
>>>     - nanosecond resolution of time
>>>     - support for timezones
>>>
>>> Affected structs:
>>>
>>>     - com.sun.star.util.Date
>>>     - com.sun.star.util.Time
>>>     - com.sun.star.util.DateTime
>>>     - com.sun.star.util.DateTimeRange
>>>     - com.sun.star.util.Duration (not published)
>>>
>>> New structs: WithTimezone variants.
>>>
>>> Since 4.1.1:
>>>
>>>     - service com.sun.star.awt.UnoControlDateFieldModel: properties
>>> Date,
>>>     DateMin and DateMax changed to type com.sun.star.util.Date instead of
>>> long
>>>     (integer).
>>>     - service com.sun.star.awt.UnoControlTimeFieldModel: properties
>>> Time,
>>>     TimeMin and TimeMax changed to type com.sun.star.util.Time instead of
>>> long
>>>     (integer).
>>>
>>> --------------------------------
>>>
>>> Risultato: ora non ho più una macro che funziona e sono dovuto tornare
>>> alla
>>> versione precedente finché non troverò il tempo di convertire tutte le
>>> macro. Dovrò inoltre tenere conto della versione di LO perchè a seconda
>>> di
>>> essa, l'istruzione getDate/setDate dovrà passare un campo "long" oppure
>>> "date"! Bella porcata! Ci voleva tanto ad implementarle, anzichè
>>> modificarle?
>>> Scusate la lungaggine, ma questo mi ha molto demoralizzato: una
>>> situazione
>>> simile mi era capitata solo quando in azienda da MSOffice95 dovetti
>>> passare
>>> a MSOffice97 .....
>>> Non vorrei con ciò demotivare Giovanni, però ....
>>>
>>> Saluti
>>>
>>> Mario Lodi Rizzini
>>> LibreOffice 4.0.5 su WinXP
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 02 ottobre 2013 17:06, Italo Vignoli <italo.vign...@gmail.com>
>>> ha
>>> scritto:
>>>
>>>  On 10/2/13 1:08 PM, Giovanni wrote:
>>>>
>>>>  Trovo scocciante dover aggiornare ogni 2x3 con nuovi aggiornamenti 4 pc
>>>>> (almeno 30 min a pc).
>>>>>
>>>> Il motivo per cui facciamo un rilascio ogni mese è legato alla
>>>> motivazione degli sviluppatori, e fino a oggi ha funzionato visto che
>>>> siamo passati da 20 a 720 in tre anni. In questo modo, infatti, tra il
>>>> contributo e la sua pubblicazione passa un massimo di due mesi (con le
>>>> revisioni) per cui c'è un riscontro rapido e una soddisfazione diretta
>>>> nel vedere che il proprio codice è stato utilizzato. Con OOo passava
>>>> almeno un anno, e la gente abbandonava il progetto.
>>>>
>>>>  Esistono delle main release a cui mi posso affidare per stabilità del
>>>>> prodotto e per aggiornamenti non così frequenti?
>>>>>
>>>> Credo si possa adottare come "standard" il comportamento del governo
>>>> francese, che installa LibreOffice su 500.000 desktop, e aggiorna alla
>>>> x.x.4 ogni sei mesi. In questo momento stanno installando la 4.0.4, e
>>>> poi passeranno alla 4.1.4 e alla 4.2.4.
>>>>
>>>> --
>>>> Italo Vignoli - italo.vign...@gmail.com
>>>> mob +39.348.5653829 - sip/jabber it...@libreoffice.org
>>>> skype italovignoli - hangout/jabber italo.vign...@gmail.com
>>>>
>>>>
>>> --
>>>
>>> --
>>> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
>>> Problemi?
>>> http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>>> Linee guida per postare + altro:
>>> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>>> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
>>> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente
>>> e
>>> non sono eliminabili
>>>
>>>
>>>
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-
> cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_
> Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
> non sono eliminabili
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili

Rispondere a