Ciao,

ho letto il thread da te proposto ed ho seguito il link

http://www.openoffice.org/lingucomponent/dictionary.html

Descrive più o meno quanto da me già fatto.
Propone un link per la richiesta di inserimento di una nuova lingua
http://lingucomponent.openoffice.org/servlets/ProjectIssues
che però è non funzionante. (Tutto il sito mi pare molto zoppicante).

Riguardo la tua proposta ho qualche dubbio:

1) il dizionario personalizzato si aggiunge al dizionario prescelto non
lo sostituisce. Quindi termini presenti nel dizionario principale
sarebbero sempre ritenuti validi anche se non presenti in quello
personalizzato. Il che non è accettabile;

2) il dizionario personalizzato è limitato nel numero di voci e più lento;

3) il vocabolario personalizzato contiene un elenco "piatto" di voci
quindi si dovrebbero inserire tutte le declinazioni/coniugazioni/etc
rendendolo ancora più ingestibile.

A questo punto per renderlo utilizzabile l'unica strada è il
camuffamento come altro linguaggio (l'esempio bosniaco che ti ha
spedito) in attesa che libreoffice diventi veramente libre.

Infine, qual è la lista internazionale di cui parli?

Ne conosci una che permetta di interfacciarsi con gli sviluppatori?

In fondo la modifica mi sembra piuttosto semplice: invece di una lista
precodificata, estrarre la lista delle lingue dai dizionari presenti
come estensioni.

Sergio


On 28/07/2013 23:44, elcico2001 एल्चिको wrote:
> Il 25/07/2013 13:26, Sergio Martino ha scritto:
>> Ciao,
>>
>> è la prima volta che uso un sistema di share e potrei aver fatto qualche
>> errore. Avevo anche provato a scaricarlo con un altro browser per
>> verifica e non avevo avuto problemi.
>>
>> Provo ad allegarlo alla presente.
>> Non dovrebbe dare disturbo in lista.
>>
>> Sergio
>>
>>
>>
>>
>>
> Ciao,
> Ho fatto un po' di prove ma mi fermo anche io dove ti fermi tu.
> Non so se valga anche per libreoffice, ma riguardo a openoffice ho
> trovato questo link:
> 
> http://forum.openoffice.org/en/forum/viewtopic.php?f=6&t=53610
> 
> dove si dice che la lingua deve essere presente tra le lingue ISO
> supportate da openoffice, affinchè compaia nell'elenco.
> Se è così anche per libreoffice (cosa probabile), credo sia più semplice
> farsi il proprio dizionario personalizzato e poi passare ad altri
> interessati il file contenente tutti i termini così com'è, da inserire
> sotto la cartella wordbook - in linux:
> 
> /home/utente/.config/libreoffice/3/user/wordbook
> 
> Cmq provo ancora a chiedere in lista internazionale.
> Ciao! :)
> 
> 


-- 
---------------------------------------------------
ing Sergio Martino
InnovaPuglia S.p.A.
SP Casamassima km 3
I-70010 Valenzano (BA)
Phone: +39-080-4670540
FAX:   +39-080-4670242

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili

Rispondere a