Io ho LibreOffice 3.5.4.2 su Ubuntu 12.04.
Per ogni capitolo devi creare uno "stile" di pagina (Formato => Stili e
formattazione ==> quarta icona da sinistra). Per ciascuno stile puoi
definire una intestazione e un piè di pagina diverso.
Lo stile della pagina corrente lo trovi nella barra di stato, secondo
campo da sinistra; cliccandoci sopra col tasto destro puoi assegnare uno
stile diverso alla pagina.
Facci sapere se hai risolto.
Roberto Negro
Il 02/10/2012 18:36, Giancarlo Pegoraro ha scritto:
Buona Sera a tutti,
Sto re-impaginando un libro di seicento pagine frutto di
digitalizzazione usando libreofficie writer alla versione 3.5.4+dfsg-2
su una Debian testing.
Il libro in questione ha vari capitoli con la *_propria_* "Riga di
Intestazione". Cioè la riga di intestazione cambia ogni venti trenta
pagine. Usando la riga di intestazione che trovo nel menu apposito,
questi me la crea ma per tutto il documento e se cambio qualche
parola, questa vale per tutto il documento. Questo comportamento va
bene nella maggior parte dei casi ma a me da problemi :-)
Sarà che è possibile creare righe di intestazione per determinate
pagine e _solo_ per quel documento?
Vi ringrazio per l'attenzione
--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non
sono eliminabili