Il proposal, anche se vecchio, e' ancora valido.
Quella pagina parla solo di "bicycle". La parola "mtb" non si trova
affatto su quella pagina. Quindi la pagina vale ugualmente per tutti i
tipi di bicicletta.
Come dicevo, stiamo a farne una questione di lana caprina perché il
legislatore (chi allora votò il proposal non aveva evidentemente la
sfera di cristallo) non si è ancora reso conto che la realtà dei fatti è
cambiata.
Chiarisco di nuovo, per chi non ha letto i messaggi precedenti, che
stiamo parlando di percorsi destinati esplicitamente alle mtb. Quindici
anni fa probabilmente la casistica era meno evidente, adesso lo è. Se,
poniamo il caso, si trattasse invece di un sentiero CAI fruibile anche
in bicicletta, non sembrano esserci dubbi sulla scelta di mapparlo come
highway=path + mtb:scale=*, e voglio augurarmi che a nessuno venga in
mente di mapparlo come highway=cycleway.
Dunque un percorso destinato alle mountain bike. Perché si fanno questi
percorsi? Ebbene, chiaramente si fanno perché c'è una utenza pagante e
infatti sono in larga maggioranza asserviti agli impianti di risalita.
"The highway=cycleway tag indicates a separate way for the use of
cyclists."
il che descrive perfettamente anche una pista mtb.
O magari anche no, oggi, non quindici anni fa.
Su taginfo trovi 7620 cycleway che sono anche taggati con mtb:scale.
E quanti highway=path + bicycle=designated ?
Nella mia zona (alpina e fortemente turistica) ci sono dozzine se non
centinaia di percorsi mtb costruiti e/o gestiti da provincia / comuni /
associazioni turistiche / societa' di impianti di risalita. Esiste anche
un registro provinciale delle piste mtb.
E quanti sono taggati con highway=cycleway e quanti invece con
highway=path + bicycle=designated?
Te lo dico io, al momento sono probabilmente 50% e la bilancia si sta
spostando mano a mano verso highway=path + bicycle=designated.
E se mi permetto di affermare che te lo dico io è perché quando io e,
allora, non moltissimi altri, ci siamo messi a mappare questo tipo di
percorsi, l'indicazione era quella di usare highway=cycleway.
Poi le cose sono progressivamente cambiate e, in assenza di una
indicazione esplicita, i mappatori hanno preso ad usare la coppia path +
designated, come male minore. Per quale motivo? Perché ci si è resi ben
conto che, proposal o non proposal, si faceva un pessimo servizio alle
ciclabili assimilando ad esse un percorso downhill.
Perché bisogna ben girare con le fette di prosciutto sugli occhi, oppure
con una spessa versione cartacea di un proposal sugli occhi, per non
ammettere che si tratta di cose radicalmente differenti. E su questo
metterei un punto fermo, e basta di nascondersi dietro un dito.
Quindi? Quindi se è necessario, e probabilmente lo è viste le dimensioni
del fenomeno, esaminiamo pacatamente il problema e diamoci delle linee
guida efficaci, buone per oggi e magari anche per domani.
Paolo Cecchini
Post Scriptum
e secondo te vanno bene? Per me sono errori
Sono resti fossili della vecchia indicazione di mappare con cycleway,
indicazione che è esistita ma che evidentemente non era opportuna.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it