Consiglio di pubblicare il dataset, con licenza CC0. Lo caricheremo in
Osmose oppure All The Places. I mappatori che possono andare a
verificare troveranno le segnalazioni con le coordinate e i tag
suggeriti. Questo renderà facile tenere OSM aggiornato rispetto al
vostro database e non escluderà un'eventuale importazione automatica.

Su Wikipedia ( https://en.wikipedia.org/wiki/Garden_sharing ) si parla
di una tipologia di attività, noleggiare un terreno agricolo allo
scopo di coltivarlo. Mentre il sito web omonimo è una delle
piattaforme di incontro tra domanda e offerta. Per me
garden_sharing=yes è OK. Non ci vuole brand:wikidata=*, che deve
essere specifico di un punto di interesse; se apro un'attività nel mio
terreno, non creo una pagina su wikidata.

operator=garden_sharing non è corretto. Se la manutenzione è a carico
del proprietario del terreno, allora operator=Mario Rossi. Mentre
operator=Garden Sharing Srl vuol dire che è a carico vostro.

name=* è per il nome riportato sull'insegna affissa all'ingresso, non
il titolo della pagina web. Per esempio, non ha senso name=Green area
a step away from the Little Dolomites.

Non taggherei una descrizione, description=* non è adatto per note promozionali.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a