On 10/11/20 15:19, Andrea Musuruane wrote:
On Tue, Nov 10, 2020 at 3:09 PM Alessandro Sarretta
<alessandro.sarre...@gmail.com <mailto:alessandro.sarre...@gmail.com>>
wrote:
Un sidewalk solitamente si intende separato dalla carreggiata da
qualcosa, non solamente da una linea disegnata
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sidewalks).
Veramente in quella pagina c'è scritto: " It also _*may be*_ separated
from the road by some form of barrier".
e continua "for example bushes or a line of trees", quindi si parla di
qualche tipo di barriera fisica :-)
Comunque, qualunque sia la scelta ideale, l'essere in grado di
differenziare in qualche modo il fatto che la zona riservata ai pedoni
sia separata o meno dalla carreggiata e non solo indicata, credo sia
importante, per questioni di sicurezza primariamente.
footway:lane è in linea con il già utilizzato cycleway:lane, poi
ovviamente OSM dà la libertà di adattare un po' la modalità di mappatura
in funzione di particolari esigenze e specificità...
Ale
--
--
Alessandro Sarretta
skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com>
Research information:
* Google scholar profile
<http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
* ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
* Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
* Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it