---------- Original Header -----------

From      : "Andrea Musuruane" musur...@gmail.com
To          : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc          : 
Date      : Thu, 21 May 2020 10:38:05 +0200
Subject : Re: [Talk-it] Formato housenumber Milano

> Ciao,
> 
> On Thu, May 21, 2020 at 9:26 AM Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>
> wrote:
> 
> > Sto cercando di importare i civici di Milano, per cui vorrei rispettare
> > una linea comune su come scrivere l'housenumber.
> >
> > Come standard [1] si è stabilito che, comunque sia nei dataset sorgente,
> > l'esponente lettera vada in minuscolo, per esempio "7a"; inoltre, essendoci
> > spesso anche esponenti numerici, si definisce di mettere una barra "7/a".
> >
> 
> No. Sulla wiki c'è scritto di mettere la barra SOLO quando l'esponete è
> numerico quindi 7a e 7/1. Ma non 7/a.

Concordo

> > Preso l'esponente più frequente ("A"), oggi la situazione OSM ne elenca
> > 400 POI maiuscoli e 10 minuscoli [2]. E' molto probabile che il maiuscolo
> > sia frutto dei rilevamenti. Cheffacio? Ignoro a vado di standard?
> >
> 
> Sì.

Si

Damjan

 
> 
> > Come gestire l'ulteriore campo "BARRA2" del dataset ds634 [1] di Milano?
> > Li riporto in maiuscolo come sono nel dataset, in OSM e sulle targhette,
> > per esempio "7/aN03", oppure applico anche qui la conversione al minuscolo
> > "7/an03"?
> > Ed inoltre, separo con spazio "7/a n03" (come la totalità in OSM) oppure
> > seguo il dataset "7/an03"?
> >
> 
> BARRA2 fa parte dell'esponente a tutti gli effetti, sebbene non rispetti le
> direttive ISTAT. Pertanto le lettere vanno in lowercase.
> 
> E' molto più facile prendere il civico direttamente da NUMEROCOMPLETO
> (trasformando le lettere in lowercase), che mi sembra già nel formato
> corretto, invece di andare a prendere e ricomporre le varie sottoparti.
> 
> Ciao,
> 
> Andrea
> 

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a