Buongiorno,

in Italia sono spesso presenti diverse frazioni/località, esplicitamente indicate anche attraverso segnaletica stradale (e.g. https://www.mapillary.com/map/im/x6vlqeoo3k_9jfLBu1lqEg), all'interno di uno stesso comune. Ad es. nel Comune di Rubano ci sono 4 frazioni: Rubano, Bosco, Villaguattera, Sarmeola (tutte taggate come place=village). Neggli indirizzi e molto utile avere la possibilità di inderire anche questa informazione, indicando ad es. "Via Pinco Pallo, 5 Bosco di Rubano".

Nella definizione di un indirizzo, a parte i tag di base addr:city=Rubano, addr:street=*, addr:housenumber=*, cosa conviene usare per indicare queste frazioni?

Guardando nella pagina wiki di addr:* (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:addr) io sarei orientato ad usare addr:suburb=*, perché addr:hamlet mi pare si riferisca a entità più piccole e addr:district e addr:subdistrict ad entità più grandi.

Il dubbio che ho è che place=suburb <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag%3Aplace%3Dsuburb> nel wiki è indicato per essere usato all'interno dell city, ma in realtà l'utilizzo dei tag addr:* mi pare esca da questo schema, tant'è che addr:city nell'indirizzo si usa per indicare il Comune di appartenenza indifferentemente dalla categoria di aggregato urbano a cui si riferisce (town, city, village, ...).

Cosa ne dite? Come vi orientate voi?

Grazie,

Ale

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a