Am Di., 31. März 2020 um 16:42 Uhr schrieb Maurizio Napolitano < napoo...@gmail.com>:
> La tabella che Matteo propone ha una colonna con l'indirizzo > delĺ'oggetto openstreetmap. > > Ho chiesto parere alla lista legale, e ho ottenuto finora 3 pareri diversi, tutti dicono che sarebbe possibile, ma mentre Kathleen (avvocato specializzato e impiegato Mapbox) ritiene il db un collective db (dove la colonna delle id OSM sarebbe una parte ODbL ed il resto cc-by), Falk Zscheile dicono che non ci starebbe nessun copyright sugli id: https://lists.openstreetmap.org/pipermail/legal-talk/2020-March/008887.html Link ad una guideline, segnalata da Tom Lee, Mapbox, su un caso simile: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Metadata_Layers_-_Guideline > PS: > nota curiosa: > tempo fa ho ricevuto una email da parte di una persona che si > lamentava che il suo numero di telefono compariva su openstreetmap ... > poi si è scoperto che il numero corrispondeva ad un identificavo > unico di un oggetto openstreetmap che veniva fuori interrogando > google. mi ricorda un progetto dove hanno creato tutta la musica possibile e rilasciata in CC0. Così in futuro potrebbero dire per qualsiasi melodia che non è possibile coprila di diritto d'autore (secondo la loro idea, nella realtà probabilmente non funziona): https://archive.org/download/allthemusicllc-datasets (il codice è in git, questo è il link per scaricarsi tutta la musica possibile). Ciao Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it