Ciao,
On Sat, Mar 28, 2020 at 11:06 AM Rossella Di Bari <dbrosse...@gmail.com> wrote: > Buongiorno Lista, > vorrei sottoporre alla vostra attenzione la numerazione civica di Firenze, > che presenta la peculiarità dei numeri Rossi. > Per quanti già non lo sapessero, a partire dagli inizi del Novecento, a > Firenze venivano rilasciati i numeri abitativi cosiddetti principali (o > anche neri), e i numeri Rossi, legati non solo ad attività commerciali, ma > anche a magazzini, garage etc. > Dagli anni '70 in poi, il Comune ha smesso di rilasciare i numeri Rossi e > ha iniziato una lenta riconversione/variazione dei rossi a neri. > Le due numerazioni, rossa e nera, sono l'una indipendente dall'altra, ma > si incastrano tra loro dando origine a una sequenza apparentemente bislacca > ma che ha una sua logica. Fermo restando che tutti i numeri pari rimangono > a destra e tutti i dispari a sinistra, camminando per una qualsivoglia > strada di un un quartiere sorto prima degli anni '70, posso leggere: > 2 Rosso > 4 Rosso > 6 Rosso > 2 Nero > 4 Nero > 8 Rosso > e così via. > Dunque in una strada, posso avere due volte lo stesso numero, uno dei > quali però è rosso. > Esistono casi, per fortuna rari, dove ho anche esponenti letterali /R: > quindi sulla stessa strada posso avere il 2/R (nero) e il 2 R (rosso) > > Attualmente su OSM, i civici fiorentini sono un'importazione degli > opendata del Comune di Firenze [1] che distingue i rossi con uno spazio e > una lettera maiuscola, gli esponenti con una barra, secondo una convenzione > diversa da osm. > > Come mi devo comportare? continuo a seguire la convenzione del Comune di > Firenze? o per i nuovi inserimenti seguo la convenzione di OSM? E come > distinguo i rossi? > Proprio per evitare questi problemi, avevamo di deciso di darci la seguente regola: *Nel caso sia presente la specificità "rosso" (a Genova, Savona e Firenze), questa si inserisce in lettere minuscole e con uno spazio di separazione dal numero civico (es: addr:housenumber=9 rosso). La specificità "nero" non si deve inserire.* https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Addresses#Come_inserire_gli_indirizzi_2 Ciao, Andrea
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it