ricordo che per utilizzare un db con hstore in QGIS mi avevo create delle
viste:

per esempio (va fatto per ogni tabella, e deve contenere anche le regole
per colonne già esistenti, al meno nel mio caso ho fatto così):

CREATE OR REPLACE VIEW view_point AS
SELECT
"osm_id" AS "osm_id",
"access" AS "access",
"addr:housename" AS "addr:housename",
....
"wood" AS "wood",
"z_order" AS "z_order",
"tags" AS "tags",
"way" AS "way",
tags->'station' as "station",
tags->'abandoned:railway' as "abandoned:railway",
tags->'disused:railway' as "disused:railway"
from planet_osm_point;



("tags" era la mia colonna hstore)

Dopodichè selezioni dalla vista view_point invece che da planet_osm_point
(Non so se questo è ancora necessario con la più recente versione di QGIS,
ma l'anno scorso ancora lo era).

Ciao
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a