Am Do., 5. März 2020 um 12:31 Uhr schrieb Lorenzo Pesci <
lorenz...@tiscali.it>:

> Buongiorno, ho notato che nella mappa mancano le indicazioni dei gruppi
> montuosi dell'Appennino.
> (Sibillini, Laga, Gran Sasso, Majella, Aspromonte per esempio)
>
> Ho letto allora le istruzioni per l'etichetta
> natural=mountain_range
> che però non mi è piaciuta molto poiché propone di mappare il gruppo
> montuoso con un nodo (il "modo più comune") o come linea che collega le
> principali cime.
>


infatti, mountain_range non è per gruppi montuosi, benchè per catene
montuose.




> Sconsiglia di usare l'area che si presta a diverse interpretazioni (ma
> che secondo me, unendo le cime principali, sarebbe il miglior modo).
>


potresti usare la relazione del tipo "group", e aggiungere tags

type=group
name=....

in più forse questi (e simili):

wikipedia=*
wikidata=*

che non richiede un tag principale, viene ereditato/implicito dai membri.
Come membri potresti aggiungere dei nodi del tipo
natural=peak


Questo tipo di relazione non è molto diffuso (ancora), ma si presta
perfettamente, è leggero come approccio, e facilmente da evaluare (per
esempio renderizzare un label).

Ciao
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a