Aree pedonali con questo segno
<https://www.mapillary.com/map/im/3oKekC-wcYc5nKrmf67msQ> sono aperte alle
bici, se non c'è un cartello con divieto esplicito come in questo segno
<https://www.mapillary.com/map/im/7xREetY6YTElnlczYGeLIA>
Il secondo caso mi sembra chiaro:
      highway=pedestrian e bicycle=dismount
Il primo caso, è quello che mi interessa:
      highway=pedestrian e bicycle=yes o bicycle=designated?
Perché la domanda?
Sotto l'aspetto legale un'Area Pedonale (in Italia - è diverso in altri
paesi) ha le stesse restrizioni per bici di un percorso ciclo-pedonale
condiviso (questo segnale
<https://www.mapillary.com/map/im/f-cQO2SpMhvxwf4Jn-5qbg>), cioè in
entrambi i casi si tratta di un percorso pedonale, dove le biciclette sono
"ospiti" dei pedoni, nel senso che pedoni hanno la precedenza fino al punto
che i ciclisti devono condurre la bici a mano in caso che ci siano troppi
pedoni.
Finora la (mia) prassi è stata quella di taggare l'Area pedonale con
       highway=pedestrian e bicycle=yes
è la ciclpedonale condivisa con
       hghway=path, foot=designated; bicycle=designated; segregated=no
Il mio dubbio:
Perché taggare de cose legalmente molto simili in modo diverso?

Opinioni?
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a