Ciao
qui trovi una query ad overpass-api con il front-end overpass-turbo
che ti genera il csv con i numeri civici su Borgo Valsugana (TN)
http://overpass-turbo.eu/s/Ni0
Come vedrai alcune righe appaiono con coordinate ma senza valori.
Mi sono fatto stampare il tipo di primitive geografiche e l'id per
poterle vedere su osm [1]
Ho anche tirato fuori i nomi degli utenti (e complimenti per il lavoro).
Tutte le righe dove appaiono solo le coordinate sono i nodi delle way
o relation a cui è associato il tag dei civici.
Nei casi di way e relation le coordinate non sono presenti.
Si può ricostruirle cambiando, nella query che ho creato, il valore
"out meta;" con "out center;" con il solo problema che questo andrà a
generare il centroide dell'oggetto rappresentato nella way o relation.
Non credo però che il centroide sia un valore utile per raggiungere
l'ingresso di un edificio visto che dipende molto dalla forma della
geometria e comunque è molto difficile che cada sul lato della strada.
In questi casi io sono per mettere il civico sul nodo della porta di ingresso.
... solo che non tutti la pensano cosi

Tutto sommato viene fuori un elenco abbastanza buono con alcuni valori
mancanti (es. il comune o frazione e il cap)


Addenda:
ci sarebbe anche il discorso dei civici descritti (giustamente) come
relation con le strade


[1]
per farlo basta ricostruirsi la url basta mettere il coda
all'indirizzo di openstreetmap il tipo seguito da slash e l'id
Pertanto se si ha
type = way
node = 598292739
Si ottiene
https://www.openstreetmap.org/way/598292739


On Sun, Oct 20, 2019 at 12:54 AM Alessandro Vitali <vitoplu...@gmail.com> wrote:
>
> Grazie per tutte le info!
> Vedo cosa riesco a combinare.
>
> Intanto, da novizio, sto provando ad estrarre con overpass un excel con la 
> suddivisione in colonne dei vari dati inerenti ai numeri civici... vediamo se 
> ci riesco...
>
> Il giorno ven 18 ott 2019 alle ore 21:03 Martin Koppenhoefer 
> <dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>>
>> Am Do., 17. Okt. 2019 um 14:40 Uhr schrieb Andrea Musuruane 
>> <musur...@gmail.com>:
>>>
>>> Risposta semplice: il database di OSM è sotto ODbL.Quindi non puoi riusare 
>>> i dati se non rendendo disponibile l'opera derivata sotto la stessa licenza.
>>
>>
>>
>> +1
>>
>>
>>>
>>>
>>> Risposta complicata: tu sei il creatore delle informazioni che hai rilevato 
>>> e inserito direttamente tu. Di queste puoi fare quello che vuoi. Ma SOLO di 
>>> quelle che hai rilevato, inserito ed eventualmente modificato SOLO tu. Se 
>>> anche un solo altro utente ha modificato una feature, quella modifica NON 
>>> si può usare con una licenza diversa dalla ODbL.
>>
>>
>>
>> +1
>>
>>
>>>
>>> Mi sembra una strada molto complicata da seguire, a meno che tu non abbia 
>>> preventivamente messo da parte le informazioni che poi hai inserito in OSM.
>>
>>
>>
>> Andrea, mi stupisce che scrivi così, avrei pensato non può essere molto 
>> complicato scaricarsi al meno il lavoro proprio dove ha inserito la versione 
>> 1.
>> Potrebbe scaricarsi il full-history (estratto), e con `osmium cat` nel 
>> formato opl potrebbe cercare il suo nome utente o meglio numero id utente. 
>> Questi saranno tutto i suoi contributi, e se sono nella versione 1 (nodi, 
>> quindi un altro grep) non ci possono essere altri diritti (se non ci fossero 
>> già stati nella fonte del suo edit). Per le way è più complicato, perché 
>> possono crearsi da spezzamenti di altri way, sembrano in versione 1 ma in 
>> realà ci possono spesso essere contenuti contributi da altri (bisogna 
>> guardarsi anche i nodi dei way).
>>
>> Ciao
>> Martin
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a