Accade spesso in questa ML l'inversione di una nota metafora, ovvero "il topolino che partorisce la montagna". Si parte con progetti fantasmagorici e la cosa si sgonfia in pochi giorni.

Non se ne abbiano a male i partecipanti a questa discussione in particolare, io alcuni giorni fa avevo preconizzato il destino di questa:

AUTOCITAZIONE: "Magari si potrebbe iniziare da tutte le Croce qui e Croce là. Qui (per carità Marco, tu sei sempre molto volonteroso) partiamo per costruire le piramidi per fermarci al secchiello di sabbia. "

come avvenuto per moltissime altre discussioni in passato.

Il mio approccio era di tenere un basso profilo, senza voler sistemare definitivamente il problema ma almeno iniziare ad affievolirlo:

1) se si vede un POI con la scritta "Croce di qualsiasi colore" posta in, o accanto, un edificio che con nessuna probabilità possa essere un ospedale mettiamoci emergency=ambulance_station (o in logica inversa qualcuno ritiene che è meglio lasciare questa informazione)?

2) se un edificio costituito da diverse parti su ognuna di esse troviamo il tag amenity=hospital lasciamolo solo su una.

Già in questo modo si risolverebbe la grande percentuale di falsi ospedali.

Ma ci pensate se il ministero lanciasse una query sul territorio italiano per contare il numero di ospedali? Il giorno dopo su tutti i giornali leggeremmo che il 50% degli ospedali verrebbero chiusi :-)
E' meglio che scriva esplicitamente che si tratta di un'iperbole.
Ma una P.A., con quale coraggio dovrebbe usare dati OSM se non riusciamo a contenere un minimo questi errori macroscopici?

Con poche speranze di qualsivoglia risultato saluto tutti

Alessandro Ale_Zena_IT

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a