Ciao, negli ultimi tempi l'utente mcheck sta importando una grossa mole di dati (edifici) in gran parte della Toscana e forse altrove. Come sorgente dei changeset vengono riportati dei generici "Mapbox satellite" o "Esri World Imagery" ma si tratta chiaramente di import da DB topografico in quanto gli edifici corrispondono alla CTR della Toscana. Gli edifici sono disegnati come building=* anche per piccole frazioni degli stessi che invece andrebbero chiaramente mappate come building_part=* (es: https://www.openstreetmap.org/way/710344860#map=19/43.86716/10.24983). Inoltre sono riportati anche edifici non più esistenti dato che i dati CTR credo abbiano almeno una decina di anni, da qui immagino una non approfondita conoscenza del territorio. L'utente non risponde ad una discussione che avevo aperto su un changeset riguardo a questi problemi. Mi chiedevo se un'aggiunta di elementi così massiccia e sistemica rientri nella regolare prassi di mapping demandando poi le correzioni ad altri. Di sicuro mi pare un modo di procedere piuttosto unilaterale e difficoltoso da gestire considerando la mole di errori da correggere/eliminare ma posso anche sbagliarmi...
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it