Vorrei sottoporvi un problema di map rendering che ho notato su alcuni nomi
di comuni sparsi in Abruzzo.

I comuni (definizione ISTAT) di Fagnano Alto, Lucoli e Ocre sono composti di
frazioni sparse che hanno nomi diversi ed alcune di esse sono capoluoghi del
comune stesso, per esempio Vallecupa per Fagnano Alto. Il problema che ho
notato e' che quando si fa lo zoom in della mappa, i nomi dei comuni in
questione non compaiono affatto, mentre appaiono quelli dei capoluoghi
(molto meno conosciuti del nome proprio del comune ISTAT) e, se si fa ancora
zoom in, anche quelli delle altre frazioni.

Tuttavia, il nome di Fagnano Alto e' presente in OSM come admin unit e come
node (https://www.openstreetmap.org/node/4395508906) pero' una label con il
suo nome non appare sulla mappa come per esempio per il vicino comune di
Fontecchio, che invece non e' un comune sparso.

Ho notato questo problema utilizzando la mappa durante una gita in macchina
e soprattutto utilizzando il sito dell'INGV, che utilizza OSM come
background. Per esempio, recentemente, si e' registrato un terremoto vicino
Lucoli (http://cnt.rm.ingv.it/event/22772041 - la zona e' assai sismica) ed
il sito mostra la mappa OSM con un pin blu vicino all'epicentro e parla di
''terremoto di magnitudo ML 2.0 รจ avvenuto nella zona: 7 km S Lucoli (AQ)''.
Se pero' l'utente va a cercare Lucoli sulla mappa di OSM non lo trova
affatto.

Sarebbe possibile rendere visibile il node/label della admin unit
(municipality admin unit 8) ''Fagnano Alto'' sulla mappa alla stregua delle
altre label di ''village'' (municipality admin unit 8) - per esempio il
vicino comune di Fontecchio o Tione degli Abruzzi che *non* sono comuni
sparsi - invece di rendere visibile la label del capoluogo di comune sparso
il cui nome non e' affatto conosciuto poiche' e' una frazione di 50-200
abitanti?

Per esempio, le mappe dell'IGM (1:25,000 e altre) e del Touring Club
includono l'etichetta del nome del comune sparso sulle loro mappe (di solito
sopra il nome della frazione capoluogo o al centro del poligono dei confini
territoriali), e questa informazione credo sia essenziale da comunicare
sulla mappa di OSM.

Grazie



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a