Aggiungo altro materiale alla discussione: https://www.camera.it/temiap/documentazione/temi/pdf/1174005.pdf?_1564474095304
All'articolo 7 si prevede “e l'adozione di un'applicazione mobile integrata con i servizi delle centrali operative del sistema di emergenza sanitaria "118" per la rapida geolocalizzazione dei soccorritori e dei DAE più vicini al luogo in cui si sia verificata l'emergenza." Aggiungo che l'azione di inserire i DAE sulle mappe potrebbe essere ispirata dal principio di ridondanza... Il giorno lun 29 lug 2019 alle ore 14:20 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > > sent from a phone > > > On 29. Jul 2019, at 13:58, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> > wrote: > > > > Diciamo che le conseguenze che provocano avere un numero civico nel > > posto sbagliato o un dae che non si trova al suo posto hanno un peso > > molto diverso sulle cause che possono provocare. > > > io non ho mai capito perché si mettono i DAE, visto che nel caso avessi > bisogno dovrebbe essere applicato entro 2 minuti. Quanti si devono mettere > per averne a portata di mano entro 2 minuti? > > Ciao Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Valeria Lazzarini
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it