Il 2019-07-11 10:18 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Ciao Martin,

il problema è che si tratta di vecchie scritte messe sule case con
placche di marmo o calcaree, scritte semplicemente:

VICOLO CHIUSO

per cui l'adeguamento a OSM dovrebbe essere Vicolo chiuso, poi se Chiuso
è un cognome, quà dovremmo riaccendere le vecchie discussioni sui
decreti comunali, che attualmente non sono disponibili online e quindi
non è possibile conoscere direttamente la volontà del Comune all'epoca.

Scusa se mi permetto:

http://www.treccani.it/enciclopedia/uso-delle-maiuscole_%28La-grammatica-italiana%29/

L'ortografia dei toponimi in italiano è chiara, si scrive "monte Rosa" (minuscolo il nome comune, maiuscolo il nome proprio), a meno che non ci si trovi a inizio frase nel qual caso la prima parola diventa maiuscola e si ha "Monte Rosa"; è comunque ammissibile il maiuscolo nella prima parola anche a centro frase, ma certo non il minuscolo nella seconda. Questo è indipendente dal fatto che "rosa" sia un aggettivo e non il cognome di qualcuno, perché quando fa parte di un toponimo diviene il nome proprio dell'oggetto geografico che indica, e quindi acquista la maiuscola.

Nel caso specifico, "vicolo chiuso" non può essere il nome del vicolo, ma al massimo una scritta (odonomasticamente irrilevante) che informa che il vicolo non va da nessuna parte. Se invece è diventata il nome del vicolo, allora è certamente "vicolo Chiuso"; in altre parole, o la strada non ha nome o si chiama "vicolo Chiuso", ma "vicolo chiuso" sicuramente no.

Ciao,
--
vb.                   Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu   <--------
-------->        now blogging & more at http://bertola.eu/   <--------

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a