Il giorno mer 3 lug 2019 alle ore 17:35 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> > > sent from a phone > > On 3. Jul 2019, at 11:51, Andrea Albani <aob...@gmail.com> wrote: > > Questo è un esempio di come ho usato il multipolygon per un caso simile: > > https://www.openstreetmap.org/relation/5641947 > > > > per me la semantica di questo è un unico laghetto “sparso” (non esiste > probabilmente) con il nome Laghi ... > I multipoligoni definiscono oggetti unici, in questo caso potrebbe essere > qualcosa come water=group_of_lakes > > Ok, il name lo mettiamo come tag della relazione, ma non capisco secondo quale logica gli altri tag che sono a "fattor comune" dei 3 elementi, esattamente come il tag name, debbano stare sulle singole closed way. Aggiungo che per i multipolygon, come si può vedere dalla sezione tags di [1], è previsto l'uso dei più diffusi tag, natural=water compreso, e che nell'esempio [2] è contemplato il caso di multipli outer disgiunti con tag primari associati alla relazione. [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:multipolygon [2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Multipolygon_Examples#Three_separated_farmland_.28Disjunct_outer_rings.29
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it