Se non riesci a leggere questa email, clicca 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/mr/Dpi2UIIW7t3iErcyGKBmjWdbUKoOLEFEoDx_kd_hy2rCAu4A0xMMaM5D-_LwhsZxHA7WNMij1hlpLja8mBotau5UlfEs87BxYZfApoX3CHkVFgPORTOBESENO
 FESTIVAL 2019
 


     
           
 
PORTOBESENO
viaggio tra fonti storiche e sorgenti web
 
edizione 2019
 
 
[ LA FORTEZZA CHE RISUONA ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/gov_L1NL63WchFT9J_Y1IVN8GqtA-jDUquNuRhjTXpvKWgjeGfsMzm1BxdMAM-eaeFg4lh6BVCNa33fy4LazeDD1Q-lEEZ4gsj4XuZpiBUt9C9o0zj7N0jI8dx4uOTF7hhFtR4CVGWz4rAokQv8WAV0ebe9SlOqhOJAXRAwm0EjkSswg8nX7oOnuwT01R9WkkWCE
 )
concerti e installazioni
Castello di Beseno
sabato 15 giugno e domenica 16 giugno
 
 
I[ L ROSSPACH CANTA ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/XNGOZHQpN1Xb4qZxbJyNo1JBkWjVEhC5_YNfei4NsjIdgxUs5zqXSQ6ivAvjakIyNw34OAmWr_n2W8iiknhcgARsaP0V75xVsq73gRcpJtXK1e6BaqF9gEASaCU2JSvMSLwulKGG9OQ5YvllT29YIL1mQgL9Q4ATiSHGmd7Ob2HLwK15zz5ljnbPt8Ck
 )
rassegna di canto libero e organizzato
Mulino Dietrobeseno, Besenello
sabato 22 giugno
 
 
 
[ www.portobeseno.it ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/NaG0OXECcDeW89wQPZ9VGfXCxOw3D8HDOGQuCOCwBTkD8_W384ti8qkWC4S800O8aBoR5IGJskGPQTNCU16vXVkviSwRXHfG2VpsMTF_h_msQkqafJjQ1EWzmmbyy9XyHbVrkXCP3TG1E0J3jyZeCQ8C2k1O1rI00FPV
 )
portobes...@gmail.com
mob 340 555 45 16
 
Portobeseno festival 2019 è realizzato dall’Associazione culturale Libera Mente 
grazie al contributo della Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma 
Trentino Alto Adige, Comunità della Vallagarina, Comune Besenello, Comune di 
Calliano, Comune di Volano, BIM dell’Adige e Cassa Rurale Alta Vallagarina.
 
 
 
****************************
 
 
 
 
 
SABATO 15 GIUGNO 2019
Castello di Beseno
 
ore 21.30
SONGS OF MOUNTAIN STREAM
CANZONI DEL RUSCELLO DI MONTAGNA
live set
Songs of Mountain Stream è un canzoniere alpino contemporaneo in cui suoni 
raccolti nei boschi e nei villaggi delle Alpi occidentali creano un substrato 
ritmico e interagiscono con pianoforti, organi a canne e voci. Tra folk-pop e 
paesaggi sonori, scenari oscuri e quadri spensierati Carlot-ta racconta 
un’Arcadia personale melanconica e sognante.
 
CARLOT-TA è cantautrice e pianista. Costruita su un background classico e un 
universo armonico e timbrico peculiare, la sua musica è stata descritta come la 
sintesi di un songwriting complesso e un puro spirito pop. Ha all’attivo tre 
album di canzoni e più di 300 concerti in Italia ed Europa (Premio Tenco, 
Premio Ciampi, Auditorium Parco della Musica, Teatro La Fenice, MiTo Settembre 
Musica, Festival dei Due Mondi, JazzMi, Torino Jazz Festival, Liverpool Sound 
City, Paratissima Skopje). Le sue musiche sono state utilizzate per campagne 
pubblicitarie (Ford, 2012) e colonne sonore (La luna su Torino, 2014). 
www.carlot-ta.com
 
 
ore 23.00
PERCORSI ANTICHI
live set
Ripercorrendo il flusso d'acqua del Rosspach ci si può immergere nella sua 
potenza sempre dinamica e mai ripetitiva nel tempo. Come questo paesaggio, 
trasformato da una forza perpetua, anche le nostre emozioni vengono trasportate 
in maniera del tutto imprevedibile.
 
MONOIMPALA è un collettivo musicale nato da un incontro tra Balcani e Trentino, 
unisce musica elettronica e musicisti provenienti da mondi paralleli.
 
 
 
 
 
****************************
 
 
 
 
 
INSTALLAZIONI
sabato 15 giugno > h. 10 - 23.30
domenica 16 giugno > h. 10 - 18
Castello di Beseno
 
 
 
MONTI DELLA LUCE
fotografia
Ogni luogo è unico. Il paesaggio è un intreccio di spazio e di tempo, tessitura 
di elementi fisici e spirituali, prodotto dell’azione della natura e delle 
vicende umane nel corso del tempo, caos e armonia. Tempo ciclico della natura 
dove tutto ritorna, tempo lineare della vicenda umana, del prima e del dopo. 
Ogni luogo ha una storia da raccontare. Ogni luogo ha un’anima.
Appunti di un cammino alla ricerca dell’anima dei Monti Lessini, immagini di 
alcuni dei segni che caratterizzano il paesaggio contemporaneo dei “Monti della 
luce”. Contrade e case di un’antica comunità di coloni germanici, pascoli, 
malghe, pozze d’acqua per abbeverare gli animali, sullo sfondo un villaggio del 
moderno turismo montano, muretti di sassi e di lastre di pietra, le nuove 
abitazioni, le antenne sul colle.
 
VITTORIO CURZEL è laureato in Psicologia, PhD in Scienze sociali. Autore di 
film documentari, programmi radiofonici Rai, saggi sul cinema, la fotografia, 
l’architettura, il paesaggio. Nel 2016 ha costituito Chorus FilmFactory. 
www.chorusfilmfactory.com
 
 
 
SILENZIO SENZA VUOTO
audio
Spesso cerchiamo in un'immagine un soggetto che risalti su uno sfondo in 
secondo piano, vuoto e poco considerato. Nel mio lavoro di registrazione dei 
suoni ho sempre ricercato questo sfondo; negli ultimi anni è spesso ritornato 
nel mio riascoltare il paesaggio.
La fotografia è ricca di elementi, che osservati nell'ambiente reale diventano 
soggetto grazie alla composizione dell'immagine. Per i suoni la modalità è la 
stessa. In quest'occasione ho scelto di proporre, al posto di un'unica 
registrazione monofonica un insieme di suoni, tentando di produrre un altro 
tipo di immagine. Torna il concetto di sfondo: la stanza vuota contiene 
elementi precisi, come la fotografia. Vi è inoltre un legame psicologico con 
l'idea di protezione che la casa offre. La mancanza di un soggetto in evidenza, 
ad esempio una voce, può portare a definire "silenzio" il contenuto acustico di 
quel luogo. Un silenzio senza vuoto, ricchissimo.
 
CHRISTIAN MARCHI, fonico e appassionato recordista. Dopo il Diploma ad 
indirizzo tecnico segue corsi per tecnici teatrali dove approfondisce 
l’interesse per il suono, la creatività sonora e le audio produzioni per 
teatro, audiovisivi e cinema.
 
 
 
NARRARE IL TERRITORIO
audio + video
I laboratori didattici di Portobeseno si focalizzano sull’ecologia acustica e 
sulla raccolta di testimonianze e fonti orali. Coinvolgono le scuole di primo e 
secondo grado e gli Istituti superiori in tutta Italia. Ma la “palestra” di 
ricerca e di sperimentazione di questo metodo è sicuramente l’Alta Vallagarina.
Nel corso degli anni dai laboratori sono scaturiti documentazioni e audiovisivi 
diversi tra loro nell’estetica e nel tipo di montaggio visivo/sonoro. 
L’installazione propone una selezione di storie e di suoni ambientali raccolti 
durante l’attività laboratoriale nata nel 2009 all’interno del festival 
Portobeseno.
 
DAVIDE ONDERTOLLER e SARA MAINO sono gli ideatori e i curatori del festival 
‘Portobeseno, viaggio tra fonti storiche e sorgenti web’ giunto quest’anno alla 
quindicesima edizione. Dall’anno 2009 progettano e realizzano a livello 
nazionale attività laboratoriali legate all’ascolto consapevole dei suoni 
ambientali e delle storie di comunità, raccogliendole e rappresentandole con 
archivi, mappe digitali, produzioni creative e installazioni. www.portobeseno.it
 
 
 
RIVA DESTRA
MEMORIE DELLA MALGA
audio + illustrazioni
L'installazione invita lo spettatore ad entrare nell’atmosfera di una malga 
attraverso le testimonianze dei suoi frequentatori, raccolte nell’estate del 
2016. La creatrice sonora Lucie Mesuret e il fotografo e illustratore Antonio 
Malusà hanno lavorato a Malga Cimana, un tempo adibita ad alpeggio, ma che ha 
cambiato oggi la sua destinazione d’uso, raccogliendo le esperienze dei 
clienti. L’installazione offre un percorso sonoro ed illustrato che vuole 
ricostruire l’atmosfera di quell’estate con l’intenzione di rievocare le 
memorie di coloro che ancora frequentano le malghe, da quando c’erano ancora le 
mucche fino ad oggi, dove vi si ritrovano ancora per bere il caffè, giocare a 
carte o raccogliere funghi.
 
Il COLLETTIVO VUES D’ICI fondato da Lucie Mesuret e Antonio Malusà si propone 
di rappresentare la parola dei cittadini basandosi su di un metodo di ricerca 
sul campo propria delle scienze sociali. Per mezzo di un processo partecipativo 
creano nuovi media, quali fumetto documentario e installazioni sonore, basati 
sulla rappresentazione di racconti e memorie proprie dei luoghi della vita 
quotidiana. www.collectifvuesdici.org
 
 
 
 
 
 
****************************
 
 
 
 
 
SABATO 22 GIUGNO 2019
h > 14.00 - 21.00
Besenello, Dietrobeseno, località Vecchio Mulino
 
IL ROSSPACH CANTA
rassegna dedicata al canto libero e organizzato
 
Partecipano
CORO CASTEL BESENO
CORO L’ABETE ROSSO
CORO VIADANA
CORO VIGOLANA
 
Gran Cerimoniere
NICOLA SORDO
 
Cucina e bevande
GRUPPO ALPINI SEZIONE DI BESENELLO
 
Una giornata dedicata al canto singolo o di gruppo, organizzato o spontaneo. 
L'evento non si presenta con un vero e proprio programma strutturato, per 
esempio non fornisce un preciso orario delle esibizioni, ma è ideato come un 
grande happening collettivo.
 
Il Coro Castel Beseno e il festival Portobeseno invitano appassionati e 
professionisti ad un momento conviviale, ad unirsi al canto del Rio Cavallo (in 
lingua cimbra Rosspach) in omaggio allo straordinario paesaggio che ospiterà la 
rassegna.
 
L'evento si svolgerà nei pressi del ponte sul Rio Cavallo a Dietrobeseno, 
accesso pedonale dalla Strada Provinciale per Folgaria (nei pressi della casa 
al Dazio) consentito solo a piedi o in bicicletta. Parcheggio automobili presso 
castel Beseno (15 minuti a piedi) o in località Dietro Beseno (10 minuti a 
piedi). [ INFO ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/-fPcLPACR6vSvlnpvCpQssp66MLeuXte46wy88Sq6valyvx0tzrO1FVHiaqd2y8xpvXgIiRVrcGJPmgWv4zFpTNPYydvpYcLYYBAtLHs4nEqEj4_Umdflg1Pm4NXAAoPO79S-ExprbywdnlDKsO6B2_f5kaDzYKTA_TfM1AUo7UGE-F-zdAYJasJjdqt
 )
 
     




 

Portobeseno, viaggio tra fonti storiche  e sorgenti web
[  ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/txZk0odhchBAQaSngO4wB8_nZzIhEMYDtBoR0PzWE5Tp_nvXraWjlcFpMuhft8xOQ4qkRwVyh6xX0eBjDeCX-JQThQsAm1d836wufYLXqzs5yt6_VDL6-mOtIMWYcVxSCGBnB7me8ylnm4diL66Mz-Gj6LXwTGyps6T1cCa5W-2qxAJELg
 )
[  ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/jgn-6iu4zPIGZczVfnD-whCqaRHNTdTM2oniwNYfHYsSexOx_9drMUrGHqlrM7rU0x9lMeUHHfHLWkFXrSp9SUnuoyiYOXwRAw068W5A2dyjzB7dHL_yCZeFO1NK34hWesSavNPOWoKnasy2CDNcegq3mYITj-mCfh5BEKB09iN-71AAoKF_7cd6Mfe57G2SThHU54wheHBO6G_f
 )
[  ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/BpMH_3Fm9738QudbPd7cQFn2dPDsNu0JfwrpmMwzI0zFC-CZnteraRJ6P8sTabKBqPAU5zrVsfk9PXvaiMrtaDxgS6oRNkBUWjefGrtSmo8vSnsJ8Nz14zcHvSXBiFfYH8DE_4yYm2YePW4wDdhQc3r3Dqv6cZCGIVD0PJGAkfjzijuBnw68xzo
 )
[  ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/AWMqbabti-c5uDbEGYO9ewSDmKntYGRIoIPfIAloee1ESVSa_3hY1XUD6-VSwKp9xPF0LqyjcDDcG8wUrxB2opjVLTzEUDF6d79k_qYus3MFrWWOXuiUnd6IgvEhczqgOEdSt3atKgWFCLAPky3vcTL7JGDy4Lz5H0yMHlz4tALmv7CwuXpnqgoWZw
 )     
 
Questa email è stata inviata a talk-it@openstreetmap.org
Ricevi questa email perché sei iscritto a Portobeseno
 
[ Cancellati qui ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/un/9IiayPz9-aMqPffxT-ht4I6HkFeS1SDzFxSrG9ms8o9XcAUk6bu62HOrzlE8gwmoc2_BKl6cK0eUbVHlKsTnJfzgbCPZkhGQFl4i7em7urehXtwN8pvxk9OMYYSZN9AzaR0vmZXTQVqSJBcFSIDK5g
 )   

Inviato da
[  ]( 
http://40ooj.r.ca.d.sendibm2.com/mk/cl/f/mrmrLdldfXR9YH9oWRbsRDm8vV8WzorRCVUDNGxYeGAwLk6tWTpazXvubSpl4dQJn9FExapBqSJwiYJKbkR3Q6i8fDFvD8M-hqdJ1xe1gqbN3v9f1mhn7dFqEdFdMoPjWW4ZcY0sT8SWGH8JrNKnq08hKc6Fzpi48bbYMnmdZGLtb_vzE5lqRXyrbtrCSfhPv0kIVfyOkAh61zsRfSpZ3OPc8sqHwrXEESWXpulVjAEpsTR3JXhMlSRrU7N3-dzeKX_879sM89k-QuiFUvqILrOTVEfxoNJmoVrfQRqU
 )   
 
© 2019 Portobeseno  

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a