Nella nostra zona, tante "strade bianche", tipicamente a corsia singola, servono sia come strade di collegamento (quindi sarebbero "unclassified"), spesso ci sono anche case abitate (quindi sarebbero "residential") e ci passano anche veicoli agricoli per andare ai campi locali (sarebbero "track"). Il primo esmpio in questa conversazione ( 2] https://www.openstreetmap.org/changeset/69641423) <https://www.openstreetmap.org/changeset/69641423> mi sembra un classico.
Il punto importante è che aggiungendo motor_vehicle=yes a un highway=track, o anche un altra strada, è informazione ambigua perché il default access per track include motor_vehicle. Se vogliamo documentare che qualcuno ha verificato che un track o una stradina è veramente aperto a specifiche categorie di veicoli, besogna utilizzare tag aggiuntivi (potrebbe essere "source:motor_vehicle=survey|sign|local_knowledge"). Il problema rimane anche con questo tipo di soluzione che la mappa contiene tanti highway "inferiori" cui diritti di accesso non sono stati controllati dai mappatori che titpicamente hanno utilizzato foto satellitari o simili. Il metodo di verificazione di Amazon è valido, il mio dubbio è il tagging del risultato della verifica. Volker On Mon, 29 Apr 2019 at 08:41, emmexx <emm...@tiscalinet.it> wrote: > On 04/28/2019 06:23 PM, lomastr...@gmail.com wrote: > > Ce ne sono diversi di Amazon che fanno questa operazione, credo che > > serva a garantire il routing sulle track. Probabilmente un corriere che > > ha consegnato lungo quella via ha segnalato che è transitabile. > > Avevo segnalato la vecchia discussione perché conteneva il riferimento > alla pagina wiki di Amazon: > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Amazon_Logistics > > "We contribute edits in North America, Great Britain, France, Italy, > Spain and Germany. The mappers are Indian nationals." > > "We use driver feedback as our primary source in making edits (e.g. > driver feedback about road names, turn restrictions, directionality > while delivering to our customers). We also use GPS traces from our > drivers to identify missing roads. Once a potential missing road has > been identified we use OSM resources to confirm if that particular road > segment exists before making any edits. In absence of strong evidence, > we do not make any edits." > > "We make an edit only if there is ground data available and all edits > are reviewed by a second level reviewer/auditor. We also have a team of > GIS experts who audit a random sample of reviewed cases to ensure high > standards of our edits to OSM." > > > Non ci vedo niente di male nell'esplicitare un valore di accesso > > altrimenti ambiguo anche se secondo me nella maggior parte dei casi sono > > strade etichettate erroneamente come track solo perché non asfaltate e > > sarebbe meglio rietichettarle come unclassified o altro. > > track e unclassified non sono la stessa cosa. E nulla vieta che track > sia asfaltata. La differenza sta nella destinazione d'uso (prevalente) > della strada. Se l'uso prevalente è agricolo allora si tratta di track. > Se si tratta di una strada che serve per connettere zone diverse a > livello locale allora si tratta di unclassified anche se non è asfaltata. > > Il fatto che qualcuno di amazon sia passato da quella strada non la > rende automaticamente unclassified. > > ciao > maxx > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it