Negli esempi che riporti, > name=area picnic "il moro"
mi sembra di intuire che vengano usate le virgolette per isolare il vero nome Se il nome vero è Il moro, allora usa semplicemente name=Il moro ed usa invece name=area picnic il moro (senza virgolette) se il nome con cui è conosciuto comprende anche area picnic Non c'è scritto nella wiki italiana, ma in quella inglese in https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:name#Additional_data trovi scritto name=* tag is supposed to contain solely name, not to describe the type or location of the object or one of its other properties che posso tradurre in Il tag name deve considerarsi come contenente soltanto il nome, non la descrizione del tipo o la località dell'oggetto o di un'altra delle sue proprietà. Se il nome non è ufficiale, inseriscilo solo se è veramente normalmente conosciuto con quel nome. (E sarebbe meglio se ci fosse una fonte, anche se non ufficiale, da cui leggere come è scritto il nome) Se poi avessi bisogno di distinguere tra più nomi (perché ufficialmente è chiamato in un modo, ma localmente viene normalmente indicato in altro modo) allora in https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name e in https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:name trovi diversi tag per specificare questa cosa. I tag utili sono ad esempio loc_name, official_name, short_name, oltre ad alt_name ed eventualmente, se la differenza è dovuta ad una diversa lingua, specificare il diverso nome nelle diverse lingue (dialetti compresi) Infine il tag inscription ha un uso completamente diverso (per trascrivere cosa sulle targhe, tipo memoriali, lapidi, o altre cose) AnyFile _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it