Am Di., 9. Apr. 2019 um 12:48 Uhr schrieb Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com>:
> > > Am Di., 9. Apr. 2019 um 10:35 Uhr schrieb Gabriele via Talk-it < > talk-it@openstreetmap.org>: > >> Buondi', >> dopo aver acquisito un po' piu' di conoscenze su OSM/JOSM sono tornato a >> occuparmi di un problema relativo ai confini di un parco che avevo >> addocchiato una vita fa. >> >> Praticamente ci sono almeno 3 confini al momento che in certi punti si >> sovrappongono e sto cercando di risolvere il problema un pezzo alla volta. >> La prima cosa che dovrei fare e' eliminare in toto uno dei 3. Questo [0] >> e' semplicemente una way che segue il confine del parco, ma e' il doppione >> di una relazione gia' esistente [1] con molti piu' dettagli. >> >> Se da JOSM provo a eliminare direttamente la way, mi elimina anche un >> sacco di nodi (900+) che pero' appartengono anche ad altre way, cosa che >> ovviamente non voglio fare. >> > > > > devi scaricare tutta l'area prima di cancellare la way. In questo modo > JOSM conserva i nodi quando sono utilizzati da un altro oggetto. Se tutto è > troppo grande, puoi scaricare soltanto intorno ad una way (non ricordo bene > il nome del tool, credo "download along" o simile, forse è un plugin che > fornisce questa funzionalità). Mai cancellare quando non hai scaricato > tutta l'area dove cancelli (campitura diagonale) > Tutti i dati da questo import del passato (tra altro credo nemmeno discusso o approvato a suo tempo), hanno nomi come "IT4070011 - SIC-ZPS - Vena del Gesso Romagnola" per esempio https://www.openstreetmap.org/relation/3562426 Questo non è un "nome" per OSM. "IT4070011" è una sorta di ref "SIC-ZPS" sono sigle abbreviate Per esempio a questo sito ufficiale le enti compententi italiani hanno trasmesso come nome "Vena del Gesso Romagnola" http://natura2000.eea.europa.eu/Natura2000/SDF.aspx?site=IT4070011 Per me potrebbe anche essere esteso, (volendo in "offficial name") per esempio "Zona di Protezione Speciale Vena del Gesso Romagnola" Invece sono stupito che apparentemente non abbiamo ancora un tag per SIC (Sito di Importanza Comunitaria), che dovrebbe essere "natura2000" nella versione internazionale (credo). Ci sono in moderato uso: https://taginfo.openstreetmap.org/keys/natura2000_sitecode e https://taginfo.openstreetmap.org/keys/natura2000_sitetype ma secondo il wiki sarebbe sufficente classificarli con codice 97 (accordi continentali generici) https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dprotected_area Ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it