Porre una soglia arbitraria per il cambio di definizione non mi pare una
buona idea. La wiki [1] indica un "number" di strutture che possono
costituire un site, ma mi pare sia sufficiente anche un solo picnic table
con uno spiazzo erboso, come da foto

[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism%3Dpicnic_site

Il lun 25 mar 2019, 16:15 demon_box <e.rossini7...@gmail.com> ha scritto:

> ciao, buttandola un pochino sull'ironico, se una rondine non fa primavera,
> un
> solo tavolo da pic-nic non fa un'area da pic-nic, siete d'accordo?
>
> ma se i tavoli da pic-nic sono almeno 2?
>
> insomma quando mettere soltanto un nodo con leisure=pic-nic_table e quando
> taggare un'area come tourism=picnic_site ed eventualmente aggiungere oppure
> no anche ogni singolo tavolo?
>
> secondo me se mappo l'area tourism=picnic_site mappare ogni singolo
> leisure=pic-nic_table può essere facoltativo, cioè qui si entra nel
> micro-mapping...
>
> voi come fate? come vi regolate?
>
> in altre parole se trovo soltanto 2 tavoli da picnic e nient'altro vado in
> crisi..... non sò come comportarmi...
>
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a