Il giorno sab 23 feb 2019 alle ore 15:45 Damjan Gerl <dam...@damjan.net> ha scritto:
> Martin Koppenhoefer je 23.2.2019 ob 15:03 napisal: > > > > > > > ok, ma tutti e due con lo stesso admin_level? > > > > > > Ciao, Martin > > Per le unioni di comuni va bene admin level 7, forse per le comunità > montane, non essendo un livello amministrativo "ufficiale" (come quelli > che vanno da stato fino a comune), forse si potrebbe usare l'admin level > 9, che mi sembra non usato. > > Damjan > > Facendo un giro su wikipedia apprendo ora che comunità montane e unioni di comuni hanno la stessa dignità degli altri enti locali come risulta dal relativo testo unico [0]. Considerando quindi che l'admin level definisce una gerarchia e che "unioni di comuni" e "comunità montane" contengono comuni (livello 8), ma sono "più piccoli" di una provincia (6), ritengo che la naturale conseguenza sia piazzarli fra questi due al livello 7. Un admin level 9 in Italia sarebbe infatti un'entità a metà strada fra un comune e una circoscrizione. Potrei sbagliarmi, ma sinceramente non vedo grandi controindicazioni nell'adottare questo approccio, Ciao [0] https://it.wikipedia.org/wiki/Decreto_legislativo_18_agosto_2000,_n._267
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it