> > > Ti faccio alcune domande a cui non trovo riposta sulla wiki. > La conflation avviene prendendo in considerazione anche il ref:mise? > Fa affidamento ancora sulla posizione, vedi il profile [1] ai parametri no_dataset_id = True max_distance = 80
> Quale sarà la posizione dei distributori già presenti (sia con ref:mise > che senza)? Quella in OSM o quella del MiSE? > In caso di match, la conflation non influisce sulla posizione dell'elemento già in OSM, mentre sui tag solo se elencati nell'array master_tags, lasciando aperta comunque la possibilità di scelta nel processo di audit pubblico. In tale processo, l'elemento "matched" è - blu opaco elemento già in OSM - blu trasparente elemnto dal dataset > Vedo che a Porto Nogaro c'è un nuovo amenity=fuel con ref:mise=42415 che > però sembra un waterway=fuel. Non ricordo come era stato risolto questo > problema per l'import precedente. > Nello stendere una procedura per la manutenzione. ho approfittato per includere nella query OSM anche i waterway=fuel e alimentare la conflation con una query overpass, più flessibile di quella eseguita dal conflator. Non ho ancora controllato, ma per i waterway=fuel la conflation dovrebbe taggarli anche con amentity=fuel, in quanto il dataset MISE non mi pare abbia campi per discriminare. > > In Piemonte ci sono alcuni amici che stanno contribuendo in modo massivo a > Mapillary e per questo tipo di import lo trovo utilissimo. Il link a GSV, > però, sarebbe da eliminare per ovvi motivi. > Nessun problema a toglierlo. Confesso che l'ho usato per avere conferma che la brand MISE è più affidabile del name OSM, generalmente vecchio di 2-5 anni. [1] https://github.com/cascafico/OSM-ItalyFuelStations/blob/master/profile-mise.py
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it