Am Mo., 4. Feb. 2019 um 08:01 Uhr schrieb Aury88 <spacedrive...@gmail.com>:
> dieterdreist wrote > > generalmente le pagine che descrivono i features, sono definiti in > > inglese, e le traduzioni dovrebbero essere appunto questo: traduzioni. > > Quindi la pagina italiana di amenity=hospital dovrebbe essere una > > traduzione della pagina inglese, e se si intende aggiungere informazioni > > sarebbe la cosa migliore farlo per prima in inglese. > > > > Non è una critica dei contenuti che vuoi mettere, ma è come penso > dovrebbe > > funzionare il wiki. > > non sono d'accordo. se fosse come dici tu non servirebbe avere le voci > nelle > varie lingue ma basterebbe la possibilità di effettuare la traduzione > online. dai, non ci sono traduttori automatici che soddisfano i requisiti di qualità che abbiamo, sennò il wiki diventerebbe un posto incomprensibile come le pagine di "aiuto" della microsoft, che si capiscono soltanto ritraducendole in inglese. In generale i traduttori stanno migliorando però e non escludo che arrivano ad un punto dove gli errori sono talmente poci da rischiare. Se fosse come dici tu, non ci sarebbero più traduttori (veri, persone che lo fanno come lavoro). > ci sono troppi casi specifici locali, o utilizzi errati locali per i > quali vale la pena sottolineare, solo nelle singole lingue, cosa fare o non > fare. i casi specifici locali però sono legati ad un luogo, non ad una lingua. Il wiki "italiano" non è il wiki per l'Italia (al meno non nella parte generale dei tags), è il wiki in italiano. Il wiki per l'Italia è qui: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy > inoltre, come hai modo di vedere da questa discussione, le modifiche > sono state discusse, proposte, testate ed infine trasferite sulla voce > wiki. > avessi dovuto farlo anche per la wiki "internazionale", ipotizzando che > fossi in grado di fare tutto questo in maniera corretta in un altra lingua, > per un tema del genere saremmo ancora a parlare delle modifiche per i > futuri anni mentre in italia, aspettando che a livello internazionali si > decida di integrare nella voce accenni a altri* tag già esistenti ed > approvati*, si continuerebbe a vedere applicato male e contrario allo stile > internazionale il tag amenity=hospital....anche a causa di una voce in > italiano che asseriva "Se più edifici adibiti ad ospedale sono presenti in > un'unica grande area considerate l'eventualità di combinare queste > informazioni in una relazione al posto di taggare ogni singolo edificio > come > tale"[cit] questa si una invenzione italiana e addirittura il cui effetto è > quello di vedere applicato il tag sui singoli edifici; contrario quindi a > quanto asserito alla wiki inglese....questo non va bene, non imho integrare > una voce con elementi secondari e che fanno riferimento a std approvato a > liv. internazionale > non pensare che le modifiche nel wiki internazionale siano più discusse o approvate rispetto a questa tua modifica. Per me potresti mettere le cose anche in inglese nel wiki ;-) Tanto i tag (al meno che non mi sfugge qualcosa) sono già diffusi, e non mi risultano contestati. > > solo un appunto Martin...è da due settimane che è possibile vedere la > sandox > e discutere delle modifiche, due settimane in cui nessuno ha avuto da > obbiettare all'aggiunta di elementi in più rispetto la voce in inglese > nonostante l'ampia discussione qui e la diffusione della notizia sul canale > telegram, non capisco quindi perchè hai aspettato che pubblicassi la > modifica prima di intervenire. non era meglio farlo prima che fosse fatto > il > danno? > mi era sfuggito ;-) Comunque, non sto obiettando sui contenuti da mettere, penso semplicemente che siano da inserire anche in inglese. Non c'è niente di particolare italiano che non si applica in altri paesi ("simili"). Un'altra pagina dove avrebbe senso parte del contenuto è questa: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Demergency_ward_entrance
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it