Il 31/12/18 18:07, claudio62PG ha scritto:
Buon anno
una curiosità
Quando uscite per mappare che vi portate dietro?
Un tablet per inserire direttamente i dati?
blocchetto e penna?
un telefono con cui fotografate la scena?
un GPS?
che utilizzate  insomma ?
Auguri
Claudio


Ciao,
risposta: quello che per l'occasione ti risulta più pratico.

Quando sono in città uso OSM contributor per inserire/cancellare/spostare POI e/o (a volte li tengo accesi entrambi) OsmAnd per prendere note vocali. Altre volte uso Mapillary quando non ho tempo per rilevare direttamente.

Quando giro a piedi e devo rilevare molti oggetti dello stesso tipo (numeri civici ad esempio) uso Geopaparazzi personalizzando la maschera d'inserimento dati: riesco a registrare un numero civico ogni 3 secondi. Il file ottenuto lo do poi in pasto a https://gpapconv.frafra.eu/ una comoda interfaccia di conversione in XML del buon Frafra ;-)

A volte in macchina con uno smartphone fotografo con Mapillary e con l'altro registro note vocali con OsmAnd.

Quando ottenere una posizione GPS decente è un problema uso i Fieldpapers.

Quando sono sui monti uso o una App o un GPS. In questi casi ci sono pochi POI da rilevare e allora scatto giusto qualche foto.

Penna e blocchetto non li uso più da anni, anche perchè si può usare un GPS e un registratore MP3 (o una app di registrazione audio); arrivato a casa sincronizzo la registrazione audio con la traccia GPS tramite JOSM (avvio prima il GPS, poi quando ha un buon segnale prendo un waypoint e contemporaneamente faccio partire la registrazione audio).

Alessandro



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a