Buongiorno lista,
vorrei ricordare che per proporre interventi OSM al prossimo FOSS4G-IT 2019 che si svolgerà a Padova dal 20 al 22 febbraio c'è tempo sino al 30 novembre.

http://foss4g-it2019.gfoss.it/callforpaper

La sessione vuole raccogliere contributi relativi allo studio e/o all’utilizzo di OSM, con riferimento particolare, ma non esclusivo, ai seguenti aspetti:
  • qualità dei dati OpenStreetMap
  • applicazioni basate su software geografico libero per visualizzare o processare dati OpenStreetMap, integrarli con altri dataset e/o generare nuovi dataset di rilevanza scientifica
  • applicazioni tematiche e/o scientifiche di OpenStreetMap
  • nuovi approcci per facilitare o migliorare la raccolta dei dati in OpenStreetMap
  • rassegne di letteratura su specifici aspetti di OpenStreetMap
  • esperienze, iniziative, buone pratiche per migliorare le connessioni dentro la comunità OpenStreetMap e tra essa e la comunità scientifica e sociale (es. CAI, Protezione Civile, …)
  • problemi scientifici aperti su OpenStreetMap e sfide per la comunità scientifica
  • iniziative/progetti della comunità italiana di OpenStreetMap

Parallelamente è aperta la call per workshop, anch'essa con scadenza 30 novembre. I workshop riscuotono un buon successo anche tra il mondo delle aziende e della P.A.
Questo il link per proporre workshop   http://foss4g-it2019.gfoss.it/callforworkshop

Vi aspettiamo numerosi a Padova

  Alessandro Ale_Zena_IT
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a