L'anno scorso Borruso si era impegnato ad adattare i disordinati fogli
excel del ministero in un dataset utilizzabile. Ad agosto 2018 sono stati
integrati ulteriori alberi, fatte (forse) le correzioni.

Nel mezzo (aprile 2018) la regione Friuli Venezia Giulia (recependo le
direttive ministeriali) ha pubblicato come "dato pubblico" il dataset degli
alberi monumentali. Sul portale nazionale non viene tuttora specificata
nessuina licenza, quindi credo che per anche per il resto d'Italia la
definizione spetti alle regioni.

Ho impostato una umap [1] per valutare il dato geo.

https://umap.openstreetmap.fr/en/map/alberi-monumentali_255685
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a