Ciao,
On Thu, 11 Oct 2018 at 11:17, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> wrote: > Ciao, > in realtà, lo sforzo che vi chiedo, non è quello di fare un grande > progetto, ma solo di dare una mano a Wikimedia Italia per ie azioni su > OpenStreetMap per il prossimo anno. > Si tratta di mettere insieme un documento di pianificazione su > attività che si vogliono portare avanti come associazione. > > raccogliendo le proposte dal canale telegram leggo: > - necessita di ripristinare il sito www.openstreetmap.it > - necessita di creare documentazione su openstreetmap > in particolare aggiornare la traduzione di learnosm, swit2osm > - proporre dei videotutorial a josm > - un sistema di controllo sui vandalismi > - aggiornamento del tasking manager > - creazione di un rendering escuorsionistico > - creazione di un rendering italiano > - creazione di un geocoder con soli dati italiani > - creazione di una istanza maposmatic per l'italia > - aggiornamento progetto estratti.openstreetmap.it > Per la maggiore si tratta di azioni tecniche e non di sistema. > > Nelle azioni di sistema si potrebbe proporre: > - programma "mapper in residenza" > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mapper_in_residence > - rete dei responsabili regionali: chi sono, cosa fanno e come andiamo > a migliorare > - relazioni con la PA per il rilascio di open data > - organizzazione di eventi divulgativi (FOSS4GIS+OSMit) e di raccolta > dati (mapping party) > - rinnovo convenzione con il CAI > Ci sono da qualche parte appunti su queste proposte ? Che cosa è il "canale telegram" al quale ti riferisci ? (ignoranza mia) > C'è qualcuno interessato a produrre un documento di azioni? > Partecipare si, creare no. Volker
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it