Il 01/08/2018 21:41, Martin Koppenhoefer ha scritto:


sent from a phone

On 1. Aug 2018, at 16:07, Andrea Musuruane <musur...@gmail.com> wrote:

Come non si mappa per il rendering, non si dovrebbe mappare neanche per 
nominatim.

Inoltre, da informatico, il problema non è nel dato ma nell'algoritmo. Quindi 
mi sembra assurdo inserire un nuovo dato per far funzionare meglio un algoritmo.


è una mancanza di dati. Non c’è un sistema algoritmico per abbreviare le nomi 
delle persone se non sai cos’è il nome e il cognome e nemmeno che si tratta di 
una persona.

Per avere le abbreviazioni perfette devono essere fatte da persone e non in 
maniera automatica, oppure diventerebbe un sistema molto complesso per ogni 
lingua da supportare.

Possiamo aspettare altri anni, oppure applicare il workaround di cui 
approfittano anche altri programmi, non solo nominatim (esempio il rendering).

Non è assurdo che tutti usano i nomi brevi, ma noi inseriamo solo quelli 
lunghi, spesso a dirittura i cartelli hanno la versione breve?



Concordo con la visione di Martin. Se ad esempio a Genova chiedi dov'è Piazza Dante Alighieri quasi nessuno ti manderà in Piazza Dante, perchè tutte le targhe della città hanno sempre "applicato" lo short_name :-) e lo stesso tutti i genovesi l'hanno sempre chiamata Piazza Dante.

Moltissime vie hanno cartelli più o meno abbreviati ma solitamente i cittadini chiamano le vie con l'abbreviazione, vedi Via Rosselli, Via Puccini, Corso Garibaldi ecc.. e se di Garibaldi tutti conoscono il nome non tutti ricordano Carlo e Nello e magari Giacomo lo confondono con un altro nome.

Teniamo in conto che molti indirizzi di aziende o pubblicità riportano solitamente il nome breve. E io non mi sentirei di dare dell'ignorante a qualcuno che non sa che il Perrone di Genova (ma nato ad Alessandria) si chiamava Ferdinando Maria e che un algoritmo debba sapere che se digito Via Perrone a Genova parlo di Ferdinando Maria mentre se lo digito a Torino mi riferisco a Ettore (Conte di San Martino ma nato a Torino). O Via Issel che a Genova di nome fa Arturo mentre a Roma è Raffaele.

Ok che non si mappa per questo o per quello, ma si mappa per gli umani che non hanno database di alias immagazzinati da qualche parte. Qui non parliamo di voler far funzionare un algoritmo ma semplicemente far trovare una via a chi la cerca: mi pare una funzione abbastanza importante, no?

Alessandro Ale_Zena_IT

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a