Il giorno 20 marzo 2018 14:23, Dino Michelini <d.michel...@tiscali.it> ha scritto:
> Detto questo, personalmente non mi sembra una buona cosa chiedere la > rimozione del nome per una serie di ragioni, la più importante è contenuta > in questa citazione “*È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è > il nocciolo di quanto abbiamo da dire”*, *I sommersi e i salvati,* Primo > Levi, Einaudi 1986. Se chiedi la cancellazione del nome, di fatto cancelli > il ricordo, quindi nella memoria collettiva locale e nazionale viene meno > il fatto storico e sociale che il re firmò prima le fascistissime (1925) e > poi quelle razziali (1938) con tutte le relative disgrazziateconseguenze. > Secondo questa logica, potrebbe essere utile che qualche nuova lottizzazione di villette a schiera possa avere il suo bel "Via A. Hitler (statista e dipintore)" :-) La gestione del ricordo purtroppo non è una scienza, in quanto è orientata dall'ideologia di turno e dalle relative delibere comunali. Come OSM dovremmo pragmaticamente prenderne atto, ma abbiamo un piccolo margine: spostare Emanuele III in old_name è un messaggio antirazzinsta... per chi lo sa leggere.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it