Un altro sistema (indubbiamente complesso) per non perdere l'immediatezza
delle modifiche potrebbe essere quello di avere due DB: uno "edge" che
funziona come quello attuale (tutti possono contribuire e le modifiche sono
immediate) e uno "stable" frutto della moderazione degli utenti più esperti.
Starà poi al data consumer scegliere: dati aggiornati al volo, ma meno
precisi, oppure dati più vecchi, ma moderati dagli utenti più esperti.
È più complesso da gestire perché c'è il problema del workflow di
approvazione delle modifiche (e tutto quello che ne consegue, di cui si è
già ampiamente scritto).

In ogni caso, come detto da tanti, sarebbe utile un sistema di "livelli"
degli utenti: più sei esperto più ti vengono attribuiti permessi. Ad
esempio il permesso di pubblicare immediatamente le tue modifiche o di
moderare gli altri...
Del resto, come ogni progetto, si parte in piccolo con le cose semplici e,
man mano che si cresce, ci si evolve adottando soluzioni complesse per
gestire situazioni complesse.

Lorenzo
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a