l giorno 27 febbraio 2018 15:03, Marco <constabl...@gmail.com> ha scritto:
> Se non si è ancora capito a me piacerebbe avere un "foglio excel" pubblico > in cui ognuno di noi aggiunge i mappatori sospetti che nota nella sua zona > (fortunatamente la lista sarebbe breve, in Italia per ora mi sembra che sia > quasi tutto sotto controllo), in modo da riuscire a tenerli d'occhio più > facilmente. > Be', per una cosa informale basta aprire un foglio su ethecalc [1] e vedere se incontra la popolarità sufficiente per essere alimentato :-) Sui sistemi di rilevazione, oltre ad OSMChA, avevo già citato in ML l'OSM Analytic Tracker di cui trovi un'istanza per la Danimarca [2] ed una per il FVG [3] che sono piuttosto utili. Sui sistemi di revert, oltre alla procedurta manuale via JOSM plugin, ci sono degli script che potrebbero essere lanciati periodicamente su utenti recidivi, ma questo non credo incontri il favore del DWG che, dalla mia esperienza pare lasci sempre una possibilità al ravvedimento con blocchi di qualche settimana; altro caso se il vandalo diventa offensivo, per cui il blocco viene attivato immediatamente ed impostato a 100 anni. [1] https://ethercalc.org/p7lq0j03bhny [2] https://osm.expandable.dk/ [3] http://bpi.uk.to:8889/
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it