2018-02-22 11:20 GMT+01:00 Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com>:
> Il 21/02/2018 11:00, Francesco Pelullo ha scritto: > > > Il giorno 21 febbraio 2018 10:43, Andrea Albani <aob...@gmail.com> ha > scritto: > >> >> Di che cosa mi approprio guardando una foto di Streetview ? >> >> Vorrei solo capire. >> >> Acquisisci un'informazione geografica, che prima di quel momento non > avevi (altrimenti non avresti usato SV). > Questa informazione è rilasciata gratuitamente (non liberamente) da Google. > Google non consente di utilizzare questa informazione per scopi diversi da > quelli previsti. > > > Metti che per lavoro sono nella città X e mi fermo a mangiare un boccone > in un locale. Al ritorno a casa, dopo alcuni giorni, voglio mappare il > locale inserendo le info dallo scontrino ma non mi ricordo se era nel terzo > o nel quarto edificio dopo quella stradina laterale... > > Vorrei proprio vedere quanti posizionerebbero il nodo a caso, lasciando a > eventuali mapper futuri la correzione della posizione, e quanti invece non > darebbero una sbirciatina alle foto sì da rinfrescare la memoria e > collocarlo subito nel punto preciso... > > Certo ad essere pignoli anche in questo caso stai acquisendo > un'informazione che prima non avevi (o forse l'avevi ma l'hai > dimenticata)... > > ciao > Paolo M > Possiamo fare nostro propio streetview con Mapillary o OpenStreetCam. Sempre farlo in nova zona anche aiuta a altri che volano mappare. Polyglot
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it