Ciao,
grazie per i suggerimenti.
Direi che mappare le rastrelliere come area non è conveniente, ed anche
usare due tag non mi convince.
Effettivamente la funzione prevalente da evidenziare è il tipo di fissaggio
per il telaio, quindi sarei propenso di utilizzare il tipo "bollard"
aggiungendo nel wiki la foto corrispondente al nostro caso.
Decideremo comunque assieme agli altri durante il prossimo incontro.
Ciao.
l.
ᐧ

Lorenzo Perone
Medium: https://medium.com/@lorenzo_perone
Twitter: @lorenzo_perone <https://twitter.com/lorenzo_perone>
Photoblog: http://immagini.me


Il giorno 12 febbraio 2018 16:12, emmexx <emm...@tiscalinet.it> ha scritto:

> On 02/12/2018 03:27 PM, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
> >
> > Per me descrivi un'area per rappresentare quelle basse dove si  mettono
> > le ruote, con bicycle_parking=wall_loops, mentre metti dei nodi per i
> > paletti dove legano le bici, e li tagghi con bicycle_parking=bollard.
>
> Non sono rastrelliere di tipo wall_loop!
> Si può legare anche il telaio.
>
> Vedo ora che nella pagina wiki in italiano è stato rimosso il valore
> Verona_rack che avevo aggiunto qualche anno fa.
>
> Forse mi sono perso la discussione su questo argomento ma forse era il
> caso di segnalare a chi ha inserito dei tag della rimozione dal wiki in
> modo che si proceda ad aggiornare i valori già in OSM.
>
> Da un punto di vista pratico, ma l'avevo già scritto in altre
> discussioni, non capisco bene in cosa si differenziano bollard e stands.
> Per chi le usa non c'è molta differenza mentre le Verona_rack sono un
> mix tra wall_loop e stands (o bollard) e per questo avevo ritenuto di
> usarlo e di aggiungerlo al wiki.
>
> ciao
>         maxx
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a