2018-02-08 8:49 GMT+01:00 Lorenzo "Beba" Beltrami <lorenzo.b...@gmail.com>:
> > Dal mio punto di vista il problema degli oratori italiani è che hanno > tutti lo stesso nome (quindi si tende a farne un unico insieme), ma spesso > hanno funzionalità molto diverse... > C'è chi li usa in maniera più o meno laica, chi li usa come cinema, come > teatro, come sala conferenze... Non è così semplice riuscire a capire come > etichettarli... > se sono molto diverse, forse non hanno nemmeno tutti gli stessi tag, giustamente. Wikipedia distingue 2 significati diversi. Io penso generalmente ci va religion=christian denomination=catholic poi ci metterei amenity=oratory per questo tipo: https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_(architettura) (anche building=oratory) e volendo social facility per https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_(centro_giovanile) non mi piace tantissimo "social_facility" come tag, perché è molto generico, quindi non serve a niente senza i sotto tag, i quali non comprendono tutto il "sociale", ma soltanto una parte. Infine si perdono informazioni, e generalmente il "duck tagging" mi sembra l'approccio migliore. Ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it