Il 29/01/2018 20:46, Andreas Lattmann ha scritto:
Altro problema che riguarda sempre la mia mail sui nomi dialettali.
Vi invio la domanda posta da un mappatore a cui ho chiesto di togliere le
virgolette dal name:
"Ho sistemato le virgolette (almeno credo) Rimane qualche caso isolato che si
configura come situazione particolare e che avrei risolto a modo mio Dimmi cosa ne pensi
Es.: • se io scrivo - La Pióde dal Cröos - il termine è tutto in dialetto e quindi, come
mi hai indicato, lo inserisco senza virgolette • parimenti se scrivo - Bocchetta di
Larécc - il termine è metà in italiano e metà in dialetto ma non sussistono conflitti per
cui lo inserisco senza virgolette • ma se debbo inserire - Baita del Taièe – il termine è
ambiguo perché la preposizione “del” in italiano è singolare mentre in dialetto è plurale
(“del” sta per “delle”: sarebbe “delle Tagliate”); in questo caso ho ritenuto opportuno
mantenere le virgolette a racchiudere la parte dialettale per cui ho inserito – Baita
“del Taièe” -. Né d’altra parte potrei risolvere il problema scrivendo il tutto in
dialetto perché sarebbe – Baite del Taièe – e “Baite” in dialetto è singolare mentre in
italiano è plurale per cui non si capirebbe se si tratta di una (se dialetto) o di più
baite (se italiano). Che casino eh?"
Ed ora che cosa gli rispondo???
Andreas Lattmann
Ma stiamo parlando di nomi ufficiali scritti così?
In tal caso vanno nel name tali e quali.
Le virgolette non hanno senso, perchè chi poi va leggere che ne capisce?
a quale standard si rifà?
Se è metà dialetto e metà italiano poco importa, se così è scritto così
si legge, che senso ha distinguere il dialetto dall'italiano se lo sa
solo lui, se lo legge uno del sud, come lo capisce la differenza? e poi
ha senso questa distinzione?
--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it