dieterdreist wrote > Ciao a tutti, > > segnalo che abbiamo ieri al incontro dei mappatori Romani, deciso di usare > il (nuovo) tag > > fountain=nasone > > per i nasoni D.O.C.G. > > Come concordato ieri, ho fatto anche un edit automatico per unificare le > vari varianti preesistenti di questo tag, che sopratutto usano la chiave > riservata "type" (in totale parliamo di circa 250 oggetti, tutti nell'area > del Comune di Roma, e quasi tutti con il tag "vietato" "type"). > > Inoltre è stato aggiornata la documentazione nel wiki. Se avete mappato > altri sottotipi di fontanelle, vi prego di considerare di uniformare i > vostri tag sotto la chiave "fountain" (chiave pre-esistente). > > Ho create la pagine fountain appositamente per documentare l'uso attuale: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:fountain > https://taginfo.openstreetmap.org/keys/fountain#values (non ci sono > ancora > visibili le fontanelle). > > Ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list
> Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it Domanda: pensi sia utile fare lo stesso discorso per le fontane tipo "toret"? ho visto che in piemonte viene messo "Toret" come value dei tag artwork_type e name per le fontanelle...li cosa si dovrebbe fare secondo il nuovo schema? rimuovere entrambi i tag e mettere fountain=toret o aggiungere semplicemente fountain=toret? servirebbe un parere dalla lista piemontese...quel tag name, a prescindere dal nuovo schema, non mi convince...è come se taggassimo con "name=fontanella". chiedo perchè da wikipedia sembra solo un modo comune di indicare certe fontanelle, non un loro nome proprio. ----- Ciao, Aury -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it