Devo ancora una risposta a Martin: lo potresti anche chiedere come ci possono essere limiti di velocità sulle > piste ciclabili? > Circolare Presidenza Consiglio dei Ministri 31/03/1993 n.432 parte II 3.7 dice: "... Nel caso in cui la circolazione ciclistica sia consentita in promiscuo con i pedoni (su strade pedonali e su marciapiedi), i ciclisti debbono procedere ad una velocita' tale da evitare situazioni di pericolo (velocita' generalmente non superiore a 10 km/h)."
Visto che non sei obbligato ad avere un tachimetro in bici e anche quando > ce l'hai non è tarato, come puoi sapere la tua velocità? > Buona domanda, ma senza risposta. Una buona domanda anche oltre le piste ciclabili o ciclopedonali. Lo stesso paragrafo 3.7 comincia cosi: "I ciclisti, in transito anche su corsie a loro riservate, sono tenuti a rispettare tutte le limitazioni di velocita' imposte per i veicoli a motore, comprese quelle inerenti a particolari zone di aree urbane (zone a traffico pedonale privilegiato, con limite di velocita' pari a 30km/h"
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it