Ciao, io comincerei col mappare i filari di alberi: una way per ciascuno, i cui nodi sono in corrispondenza dei tronchi. (usando le ortofoto, io di solito "ipotizzo" il tronco al centro della chioma visibile... ma non è sempre proprio così, diciamo che non sbagli di molto)
Il tag da usare per queste way è /natural = tree_row/ . Di solito, le tree_row le interrompo in corrispondenza dei punti in cui la strada ne incrocia un'altra (sia essa un'altra via oppure un vialetto d'accesso ad una proprietà. In ogni caso non credo che JOSM segnali un errore se il filare incrocia un'altra way, lo trovo solo brutto da vedere e poco logico (sembra che ci sia una barriera dove invece non c'è). Per quanto riguarda il marciapiedi, puoi usare una way parallela alla strada, segnandola come footway, e/o puoi seguire le direttive del Wiki di OSM: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sidewalks Se l'area adibita a marciapiedi è molto ampia, potrebbe anche starci una way chiusa che la comprende tutta, con tag /place=square/ e /name=*/ . Volendo, puoi anche dare un nome alla footway, anche se replica quello del place (io però di solito, salvo casi particolari, in caso di footway-marciapiedi lascio il nome della via sollo sulla way che indica la strada vera e propria (higway=residential/living_street/service/ecc.) Ti lascio il link ad un esempio di "lavoro già fatto" (almeno in buona parte): http://www.openstreetmap.org/#map=17/44.98620/9.00974 Se trovi qualcosa di sbagliato... il colpevole del misfatto con buona probabilità sono io :p Spero di esserti stato utile! Max -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it