> > Su wikipedia si specifica cosa si intenda per regione geografica. Se si > usa come criterio la costa, il bacino idrografico, i fiumi, la > piattaforma continentale, mi pare ci possa stare. > E' probabilmente l'appiglio usato durante il fascismo, ma anche prima, > per reclamare territori. > Pero' non taccerei la regione geografica in sé di fascismo. > > ciao > maxx > > Mi sembra corretto questo approccio anche perché esplicitamente richiama la differenza tra area geografia e nazione. Se leggete con attenzione c'è anche un link alla pagina che indica le sezione del territorio dello stato italiano che non appartengono alla regione geografica Italiana ( Territorio italiano oltre i confini dell'Italia geografica <https://it.wikipedia.org/wiki/Territorio_italiano_oltre_i_confini_dell%27Italia_geografica> ). Sicuramente una logica imperialista prima che fascista ha usato questo concetto in maniera errata. Il trattato di pace del 1918 è ben precedente persino alla formazione del partito fascista. Ciononostante non mi sembra un articolo censurabile.
Gianfranco
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it